In STYLE

A lezione di stile da Kate Middleton

 

Tutti amano lo stile di Kate Middleton: ogni suo outfit è analizzato e copiato a livello mondiale.

Eppure la vera eleganza non è una questione di vestiti: è piuttosto una questione di gesti, postura e grazia in ogni singolo movimento.

Insomma, oggi andiamo oltre l’abito e scopriamo i segreti dello stile Kate Middleton, prendendo anche qualche spunto…

 

POSTURA IN PIEDI

Avete mai notato che certe pose sono sempre le stesse? Non è certo una coincidenza!

Quando è in piedi, Kate raccoglie sempre le mani davanti, in una posa molto elegante e femminile.

Spesso è la borsetta a mano che rende la posa più naturale.

 

POSTURA SEDUTA

È una pura questione di etichetta: le gambe non sono mai accavallate, ma strette e parallele. Al massimo si incrociano alla caviglia.

Sono anche leggermente laterali, il che non è proprio comodissimo. Ancora una volta, la borsetta è strategica…

 

SALUTO

Sul saluto alla Kate Middleton ci sono interi trattati!

Ebbene, le regole sono semplici: il braccio non si stacca mai troppo dal busto, come se si tenesse qualcosa sono l’ascella.

Anche le dita sono poco aperte, ma nel complesso sciolte e naturali.

 

STRETTA DI MANO

La stretta di mano è ferma, non debole.

Anche qui, il braccio non si stacca troppo dal corpo, ma è il busto che si inclina leggermente in avanti.

Da notare il contatto visivo diretto e il sorriso aperto e cordiale. Sempre lo stesso.

 

APPLAUSO

Ogni gesto, anche quello più spontaneo ed entusiasta, non è mai sguaiato.

L’applauso segue le stesse regole del saluto: braccia vicino al busto e dita non troppo aperte.

Il tutto con (apparente) naturalezza, senza rigidità.

 

DRINK

Con il calice di vino, la duchessa afferra solo lo stelo del bicchiere con pollice, indice e medio.

Quando beve il the, tiene il manico della tazza con tre dita. Quando invece beve il caffè, avvolge l’indice intorno al manico (quindi dentro l’occhiello).

Proprio come raccomanda Elisa Motterle nel nostro corso di Bon Ton e Galateo Moderno.

 

CAMMINATA

Tutte noi sappiamo la difficoltà di camminare sui tacchi alti (ma anche bassi) con disinvoltura.

Il rischio “camminata da tirannosauro” è sempre in agguato!

Il portamento della Middleton invece, è tutto l’opposto: gambe e anche in avanti, busto eretto

 

MACCHINA

Che pasticcio salire e scendere dalla macchina con gonne e vestitini!

Ma la nostra Kate non sembra aver problemi: prima una gamba, poi l’altra, cercando di tenere le ginocchia più strette possibile.

La borsetta in grembo serve a limitare il rischio di incidenti…

 

SCALE

L’incubo di tutte le donne: scendere le scale con tacchi alti e abito elegante. Tensione massima!

Eppure le modelle (e Kate Middleton, of course) conoscono tecniche e segreti per impostare il movimento delle gambe e tenere la testa alta.

Come se niente fosse!

 

BAMBINI

Come fa la Middleton ad essere perfetta anche quando tiene i bambini in braccio?

Semplice: li tiene sempre laterali, per lasciare scoperto il suo outfit. Quando sono piccoli, li porta girati in avanti; quando crescono li porta a cavallo su un’anca.

Certo, lei ha uno stuolo di aiutanti ed è tutto più semplice. Però noi possiamo prendere spunto almeno per le foto coi bambini.

 

Insomma, Kate Middleton è sempre fonte di ispirazione ed è un piacere vederla.

Ma l’eleganza si può imparare? A giudicare dal suo clamoroso prima e dopo, direi di sì!

È questione di tecnica, studio e allenamento. Del resto anche al nostro Italian Image Institute abbiamo inserito il corso di Stile e Portamento (iscrizioni aperte).

Perché l’eleganza è qualcosa che portiamo addosso, prima ancora dell’abito.

 

Rossella Migliaccio
Italian Image Institute

Potrebbe interessarti

Articolo precedenteLe domande da non fare MAI
Articolo seguenteScarpe: i modelli su cui investire adesso

3 Commenti

  1. Flavia
    6 anni ago

    il suo stile mi piace molto, gran classe e la donna bellissima.

    Reply
    1. Rossella Migliaccio
      6 anni ago

      Bellissima e solare!
      Una ventata di aria fresca a palazzo!

      Reply
      1. Flavia
        5 anni ago

        sì,sono d’accordo!

        Reply

Lascia un commento