In ARMOCROMIA®

Armocromia: le 4 stagioni e i 16 sottogruppi

In uno dei primi post di questo blog, vi avevo già parlato del magico potere dell’Armocromia.

Si tratta di una materia affascinante, che può aiutarci nella scelta di abiti e accessori, ma anche make up e colorazione dei capelli: per questo motivo è il primo, imprescindibile, step della consulenza di immagine.

Non è un’analisi semplice: richiede tecnica, esperienza e materiali professionali (i famosi drappi).

 

Oggi voglio provare a spiegare in modo semplice quali sono le quattro stagioni e i relativi sottogruppi.

Innanzitutto, vi consiglio di fare il test per scoprire se avete colori caldi o freddi, per fare già una prima scrematura.

 

ARMOCROMIA: LE QUATTRO STAGIONI

Prima di assegnare le palette alle tipologie di donne, partiamo da un presupposto: il nome che viene dato a queste quattro categorie è del tutto convenzionale, quindi non c’entra con il vostro mese di nascita o con il guardaroba estivo o invernale.

Semplicemente, si ispirano ai colori della natura in quelle quattro fasi dell’anno solare:

 

PRIMAVERA

SOTTOTONO:  caldo

VALORE: chiaro

INTENSITÀ: alta

Le donne primavera hanno queste stesse caratteristiche cromatiche, quindi si lavora per ripetizione, per armonia. Per questo si chiama Armocromia.

È la palette più variegata, sia come tipologia di donne, sia come colori: troveremo sia i beige/albicocca che i blu, ma sempre caldi e luminosi. Colori nemici: grigio e nero.

Quello che le distingue dall’estate, ma anche dall’autunno, è il fatto che reggono molto bene i colori forti, grazie al loro incarnato tipicamente radioso.

 

ESTATE

SOTTOTONO:  freddo

VALORE: chiaro

INTENSITÀ: bassa

Le donne estate hanno tipicamente colori delicati: possono essere bionde, ma anche castano chiaro.

Reggono molto bene le tonalità pastello, cipriate e madreperlate.

Mal sopportano invece, i colori troppo vividi e aggressivi, soprattutto nelle sfumature calde e aranciate.

 

AUTUNNO

SOTTOTONO: caldo

VALORE: scuro

INTENSITÀ: bassa

Anche la palette autunno è abbastanza eterogenea: andiamo dalle more alla Madalina Ghenea fino alle bionde alla Nicole Richie, passando per le rosse alla Julia Roberts.

Quello che le accomuna è il sottotono caldo e soprattutto l’intensità medio bassa: a parte il sottogruppo Deep (Madalina Ghenea), che regge anche colori più forti, le altre preferiranno le morbide tonalità dei boschi autunnali e i colori delle spezie.

ATTENZIONE! Un castano non fa un autunno: se non vi piace il beige, se i verdi vi creano disagio e l’arancione è il vostro nemico, allora non fate parte di questo gruppo!

 

INVERNO

SOTTOTONO: freddo

VALORE: scuro

INTENSITÀ: alta

È la stagione più diffusa, almeno dalle nostre parti e nel bacino mediterraneo in generale.

Vi appartengono le donne olivastre dai capelli neri (Salma Hayek), ma anche quelle dalla pelle più chiara e gli occhi di gemma (Megan Fox).

Molto insidiosa la tipologia Cool (Natalie Portman) perché ha colori più delicati e regge un’intensità medio bassa. Si fa presto a metterla nell’autunno per i suoi capelli castani, ma come vi dicevo “un castano non fa un autunno”; quindi restate concentrati sulla sua pelle di porcellana e sul fatto che arancione e beige sono i suoi nemici.

 

ARMOCROMIA: I 16 SOTTOGRUPPI

Come avete notato, la teoria delle stagioni è un po’ riduttiva: pretende di inserire in solo quattro categorie il mondo intero!

Negli ultimi trenta anni infatti, sono nate diverse teorie tonali che hanno allargato il ventaglio di tipologie.

In pratica (e in parole semplici), ciascuna stagione si suddivide a sua volta in 4 categorie, a seconda della sua caratteristica dominante.

AD ESEMPIO: la stagione inverno è fredda, scura e brillante. Ma al suo interno ci sono donne che sono particolarmente scure; altre che sono particolarmente fredde; altre ancora, che hanno un’elevata intensità e sono particolarmente brillanti.

A questi tre sottogruppi, si aggiunge la palette pura: quella che racchiude in modo piuttosto omogeneo tutte le caratteristiche della stagione, in termini di sottotono, valore, intensità e contrasto.

 

Ecco quindi i SOTTOGRUPPI di ciascuna stagione dell’armocromia:

PRIMAVERA: Light (chiaro); Warm (caldo); Bright (brillante); Puro

ESTATE: Light (chiaro); Cool (freddo); Soft (tenue); Puro

AUTUNNO: Deep (profondo); Warm (caldo); Soft (tenue); Puro

INVERNO: Deep (profondo); Cool (freddo); Bright (brillante); Puro

 

Come avrete capito, si tratta di un’analisi molto complessa, che va fatta necessariamente dal vivo, con luce naturale, senza trucco né abbronzatura.

Ho provato a spiegarlo a parole semplici e spero di essere stata esaustiva, senza troppi tecnicismi.

Tanti altri consigli, nella mia rubrica quotidiana nelle Instagram Stories: fatemi una domanda, rispondo a (quasi) tutti i vostri dubbi!

 

ARMOCROMIA, IN PRATICA

Se siete incuriosite da una consulenza di Armocromia dal vivo, potete inviare un’email a info@italianimageinstitute.it e prenotare la vostra seduta: Italian Image Institute collabora con un network di consulenti di immagine in tutta Italia e oltre.

Altrimenti, potete iscrivervi al modulo di Armocromia, è il primo modulo del corso di Consulente di Immagine e Personal Shopper, e riceverete un’analisi del colore direttamente da me.

Infine, se volete approfondire l’argomento vi consiglio il mio libro Armocromia.

 

Rossella Migliaccio
Italian Image Institute

Potrebbe interessarti

Come vestirsi a un matrimonio di sera

Postato il Maggio 6, 2016

Come abbinare i colori in casa

Postato il Aprile 16, 2018

Articolo precedente10 idee originali per indossare la spilla
Articolo seguenteArmocromia: colori da indossare a un matrimonio

39 Commenti

  1. Ingrid
    4 anni ago

    Dear Rosella,

    Great article indeed, even if I have to read it with Google translator ?, it is worth it.
    You are a big inspiration for me , and I am your biggest Fan in Germany, perhaps you may have other Fans , but I wanted you to know that.
    The strength of colours is amazing.
    The article with the brooches is also fantastic.
    I have bought 2 identical dragonflies for my white Shirt in spring.
    Keep on going !

    Best wishes to Milan from a sunny Frankfurt

    Ingrid

    Reply
  2. Flavia
    4 anni ago

    l’autunno mi piace di più.

    Reply
  3. Amelia
    3 anni ago

    Ne ero certa anche a vedere la palette .. pur castana .. ai tempi con riflessi mogano naturali ormai imbianco .. non sopporto l’arancione da nessuna parte, persino un cestino con delle arance e mandarini mi stanca gli occhi, i beige mi sbattono e mi deprimono (eppure li trovo tanto tanto eleganti . ma al massimo mi butto su un panna-grigio chiaro) .. adoro alla fine colori freddi, mi rendo conto .. anche se per umore, forse perchè invecchio, adesso almeno visivamente sono attratta da colori autunnali.. ma tipo ruggine, rosso mattone, marrone scuro .. non sopporto i colori acidi .. non sopporto il rosso puro bello brillante o meglio è bellissimo ma ogni volta che lo vedo addosso a qualcuno, visto che è tornato di moda, dico “è uno spettacolo, ma è troppo evidente, troppo imbarazzante . è troppo troppo e mi mette in allarme” .. Solo che non capisco poi dove finisco . direi winter ma non ne sono sicura e non mi ritrovo negli esempi di donne, pur abbruttendole 🙂 è che una pelle chiara ma non chiarissima che tende al rosa pallido non è comunissima in italia . persino mio figlio che è chiaro quanto me è giallino pallido

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Amelia, prova a scrivere una mail a info@italianimageinstitute.it, cercheremo insieme il consulente a te più vicino, così da scoprire la tua palette ideale.

      Reply
  4. Vania Calveri
    3 anni ago

    Rossella carissima, sono mesi che tento disperatamente di inquadrarmi in una stagione e relativo sottogruppo. Purtroppo non ci sono consulenti del tuo istituto in località a me facilmente raggiungibili. La mia carnagione è sicuramente olivastra ma contiene una componente gialla che non so se attribuire al sovratono o al sottotono. I capelli sono di un castano medio scuro cenere molto freddo, gli occhi castano medio (assumono tonalità verdi al variare della luce e con l’abbronzatura, sempre molto scura e mai dorata). Reggo bene i colori intensi e puri, non amo i colori caldi.Sono molto confusa…

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Vania, dalla tua descrizione mi pare di capire che i tuoi colori siano freddi, inoltre reggendo bene i colori puri ed intensi potresti essere un inverno.
      Scrivi una mail a info@italianimageinstitute.it, cercheremo insieme il consulente a te più vicino.

      Reply
  5. Maria
    3 anni ago

    Buonasera sono Maria ho acquistato il libro ma non riesco a definire la mia palette. Sono di carnagione olivastra e d’estate mi abbronzo facilmente diventando non dorata ma sul cioccolato. Solo che ho occhi castani e capelli castano scuro ma il viso d’inverno è molto chiaro e le narici del naso con il raffreddore si arrossano facilmente Adoro colori quali il fucsia ma i colori tipo il marrone non mi piacciono. Non ci sono consulenti nella mia zona.

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Maria, dalla tua descrizione mi pare di capire che tu abbia colori freddi (potresti magari essere un inverno?).
      Italian Image Institute ha consulenti in molte città d’Italia e Svizzera. Prova a scrivere una mail a info@italianimageinstitute.it, cercheremo insieme la consulente a te più vicina.

      Reply
  6. Anna viscardi
    3 anni ago

    Sale, sono di Salerno e sto studiando l’armocromia di Rossella Migliaccio. Vorrei diventare una consulente ho avuto un negozio e sartoria per 25 anni da donna, adesso chiuso per cambio vita. Sono discretamente preparata sulle vestibilità ma studiando l’armocromia non riesco a capire quando si parla di valore, intensità, come capire il sotto tono io infatti non riesco ad identificarsi se più inverno o autunno. Vorrei un supporto, grazie mille

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Anna, a questo indirizzo https://italianimageinstitute.it/categoria-prodotto/corsi/ trovi i corsi proposti da Italian Image Institute che possono essere utili per il tuo lavoro. Per qualsiasi dubbio, scrivi una mail a info@italianimageinstitute.it

      Reply
  7. Claudia
    3 anni ago

    Ciao rossella! È da tanto che ti seguo e leggo tutto ciò che hai pubblicato sull’armocromia.. Tuttavia non riesco a comprendere a quale stagione appartengo.. La mia pelle è totalmente neutra e reggo bene il fondotinta leggermente rosato, quello leggermente dorato e quello color sabbia. Gli occhi sono verdi con pagliuzze castane all’interno.. Verde scuro al buio e si schiariscono molto al sole e con la matita nera all’interno dell’occhio. I capelli sono color castano, con qualche riflesso dorato durante l’estate al sole.. Le labbra sono rosa non chiarissimo e non è facile trovare rossetti adatti al mio viso.. I rossetti color pesca sono troppo chiari e il nude perfetto è il malva però molto chiaro.. I rossi così così. Non arrossisco facilmente.. Solo in caso di sforzo in palestra.. Mi abbronzo facilmente per tutto il corpo, sul dorato, eccetto per il viso dove sono più delicata.. In pratica ho elementi sia freddi che caldi. Unico colore che posso dire mi stia molto bene è il bianco ottico e il color blu ottanio.. Il nero non saprei dire se mi sta veramente bene??‍♀️

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Claudia, prova a concentrarti sul tuo colorito del viso: è quello che “comanda” e che ti aiuterà a definire se effettivamente hai colori caldi oppure freddi

      Reply
  8. Claudia
    3 anni ago

    Esatto! Il problema è proprio capire se il mio viso tende più al rosato che al giallino perché a me gli elementi sembrano entrambi presenti.. Ad esempio della linea di fondotinta L’Oréal Paris Accord Parfait reggo bene sia il “vanilla rosé” che il “beige doré”..

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Prova a scrivermi nella mia rubrica quotidiana su instagram indicandomi esattamente i numeri dei fondotinta

      Reply
  9. Claudia
    3 anni ago

    Perfetto lo farò, grazie mille sei la migliore! ❤️

    Reply
  10. Olga
    3 anni ago

    E Charlotte Casiraghi…. in quale stagione si colloca, per esempio?

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Olga, scrivimi nella mia rubrica quotidiana su Instagram.

      Reply
  11. Carlotta
    3 anni ago

    Cara Rossella, innanzitutto volevo farti i complimenti per come tratti l’armocromia: non ti fermi solo agli aspetti estetici, ma ci parli spesso anche di cinema, attrici e attori, costumisti…insomma si capisce che c’è tutto un mondo che ruota attorno a questa scienza, e per le curiose come me è fantastico!
    Ti scrivo perché sono diversi mesi che cerco di capire a che stagione appartengo.. Credo che la mia pelle abbia una forte componente di giallo, e sull’avambraccio le vene solo palesemente verdognole (ho la pelle molto sottile per questo si vedono bene); la pelle del viso è molto molto chiara e i miei capelli sono sempre stati definiti “biondo cenere” da qualsiasi parrucchiere, eppure da piccola erano bianchissimi, e questo, unitamente alla mia pelle porcellana, ha fatto si che venissi spesso chiamata “la tedeschina di casa”; gli occhi sono castano medio ma se sono rivolta verso il sole si nota chiaramente un colore sul verde, con un cerchio esterno solo lievemente marrone; faccio molta fatica ad abbronzarmi, al contrario mi scotto molto facilmente, e quando riesco ad abbronzarmi rimango sempre di un colorito ambrato-dorato. Inoltre, se esposta al sole, sul viso compaiono delle leggerissime lentiggini, specie su naso e zona baffetto, per capirci. Tutto questo farebbe pensare a colori caldi, eppure appena avvicino qualcosa di arancione al viso mi vedo bruttissima, come se cozzasse terribilmente. In genere le persone mi dicono che il nero fa risaltare molto il mio incarnato, e per quanto mi riguarda porto spesso il rosa, quasi mai il fucsia, e aborro totalmente il marrone. Mi piaccio anche quando indosso capi blu mare e verde, anche se ancora non so bene quali tonalità di verde mi stiano meglio. Anche il bordeaux mi piace molto, così come il rosso mattone e tutte le sfumature scure del rosso stesso. Mi piace molto anche il bianco, ma da quando mi sono addentrata nei meandri dell’armocromia sto capendo che forse mi mortifica un pò, e quindi l’ho lasciato un pò da parte..ero convintissima che i colori freddi fossero la direzione giusta, perchè amo da impazzire le palette summer e winter, tollero la palette autunno e la vista della palette spring mi da proprio fastidio…che caos! Grazie per il tempo dedicatomi! ^_^

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Ciao Carlotta,
      e grazie per le belle parole!
      L’Armocromia è una scienza complessa, con molte variabili in gioco, e come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
      Per queste ragioni, anche indicarti la tua stagione o anche solo la tua temperatura da questi indizi è praticamente impossibile, purtroppo. Mi pare comunque di intuire che sei orientata verso i colori freddi, e forse la pelle “gialla” che vedi potrebbe essere non il sottotono (che potrebbe essere freddo), ma il sovratono (come ad esempio per alcune summer soft).
      Tieni presente però che si tratta di semplici intuizioni, ragion per cui non vi è nulla di certo. Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.

      Un abbraccio!

      Rossella

      Reply
  12. Carla Maria
    3 anni ago

    Ciao, Rossella. Ti stimo tantissimo perché riesci a spiegare in maniera chiara ed esaustiva le nozioni di armocromia. Faccio tesoro dei tuoi insegnamenti e riesco ad applicarli, anche se per gioco, quando osservo le persone ma, ahimè, non sono in grado di stabilire quale sia la mia stagione. Purtroppo non è semplice, perché credo che Madre Natura si sia divertita a mescolare un po’ le carte. Ho fatto vari test, ma sembro un ibrido e sono molto sconfortata. Sigh… Pensa che non riesco nemmeno a capire se sono calda o fredda. Il colore naturale dei capelli è castano scuro con riflessi freddi (ora ho fatto la tinta e sono un po’ più chiari, con i riflessi ramati) e ricordo che da bambina mi si schiarivano tantissimo d’estate, sino a raggiungere un bel castano medio-chiaro. Gli occhi sono castano scuro, ma con delle pagliuzze ocra, calde. La sclera non è bianca. Le labbra sono rosa, a volte tendono al bordeaux e si possono intravvedere delle tracce viiolette. La carnagione è chiara, mi sembra tendente al giallino, ma un’amica sostiene che sono olivastra. Le guance si arrossano facilmente quando fa molto caldo o quando provo grande imbarazzo, così come le orecchie. Non amo andare al mare, ma da ragazzina mi piaceva tanto e ricordo che mi scottavo facilmente (ho la pelle sensibilissima e, ahimè, soffrivo sempre di eritema). Quando mi abbronzavo, nonostante prendessi il sole per un mese intero, la pelle diventava dorata, a volte di una tonalità un po’ più intensa, ma mai scura.
    La pelle del corpo, rispetto a quella del viso, è ancora più chiara, sembra un po’ giallina. Come vedi, la situazione è contraddittoria. Ho provato a fare il test dei metalli: l’oro mi spegne tanto, invece l’argento mi conferisce luce. I fondotinta giallini, anche se molto chiari, mi danno un’aria spenta, a volte mi ingrigiscono o mi fanno sembrare di un giallo malato. Con i rosati va un po’ meglio. Il viso sembra meno stanco, più “sano”, ma il colore è troppo accentuato (anche se prendo i più chiari!), troppo rosa o comunque troppo scuro. Il blush rosa e fucsia stona tantissimo, mentre i rossetti di quelle tonalità sono un po’ più armonici. Con i colori intensi va decisamente meglio. Il colore più adatto è il rosso, non caldo ma neanche troppo freddo. Il rosso vivo (quello prettamente caldo) stona decisamente, quello più scuro e freddo si nota eccessivamente.
    Per quanto riguarda l’abbigliamento il colore che più mi penalizza è il nero, soprattutto se opaco! Mi fa sembrare stanca e malata. Anche il bianco ottico non mi valorizza per niente. In realtà nemmeno il bianco sporco, l’avorio e le altre gradazioni (va leggermente meglio, ma niente di più) non mi valorizzano. Il beige mi spegne, così come i colori molto chiari e opachi come il rosa, il giallino, etc. Mi stanno bene i colori intensi e brillanti come il fucsia e il rosso. Il rosso in particolare mi illumina. Ho provato a capire di quale rosso si tratta. Non è eccessivamente caldo, ma neppure totalmente freddo. Non riesco a spiegarlo. Diciamo un rosso al confine. Il tartan mi valorizza.
    Purtroppo non ho ancora capito se sono calda o fredda, se sono autunno profondo, o inverno profondo soft.
    Perdonami se mi sono dilungata. Grazie infinite per i tuoi preziosi consigli. Un abbraccio.
    Carla

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Carla, grazie per le belle parole!
      Nella scienza dell’Armocromia ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
      Per queste ragioni, indicarti la tua stagione o anche solo la tua temperatura, senza poterti vedere dal vivo, è praticamente impossibile.
      Ciò nonostante, dai tuoi indizi, mi pare di intuire che tu possa avere dei colori freddi, e forse la pelle tendente al “giallino” che vedi potrebbe essere non il sottotono (che potrebbe essere freddo), ma il sovratono (come ad esempio per alcune summer soft).
      Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.

      Reply
  13. Lidia
    3 anni ago

    Ciao Rossella, sono Lidia e sono una neo appassionata di armocromia. Quando ho scoperto questo mondo per me è stata una rivelazione e ormai non posso fare a meno, quando incontro qualcuno, di chiedermi in che stagione e sottogruppo potrebbe collocarsi. Ho letto il tuo libro e, avendo appreso che lo fai anche tu, mi sono subito sentita meno “strana” ahah 😀 dopo aver scoperto l’armocromia ho capito perchè, quando indossavo vestitini o maglioncini neri, mia madre mi chiedeva sempre se stessi bene: le sembrava che fossi “troppo bianca”. E così da quel momento ho dato il via a sperimentare capsule wardrobe sui toni del beige e camel, colori che amo, ritenendo di essere un’autunno deep. Tuttavia, dopo il primo approccio “impulsivo” all’armocromia, ho iniziato a ragionare e chiedermi se fossi davvero un’autunno, domandandomi se non avessi invece un sottotono freddo. La mia carnagione è olivastra anche se non scura, ho occhiaie molto marcate e, pur non avendo rossori di solito, se mi raffreddo il naso si arrossa. La mia abbronzatura in estate è color mattone. Per tutti questi motivi penso che potrei essere un’inverno, deep probabilmente. Di contro ritengo di essere valorizzata maggiormente dai colori caldi e dai metalli dorati e non da quelli argentati. Inoltre ho smesso di fumare da un mesetto (ho avuto questo brutto vizio per qualche anno) e vedo il mio incarnato più luminoso anche se non “dorato”. Capisco che una semplice descrizione è troppo sommaria, ma se hai qualche consiglio, o ti sei fatta un’idea sul tipo di sottotono, lo accetterei volentieri! In futuro mi piacerebbe sottopormi a una consulenza armocromatica con te o il tuo staff <3 Un bacione, Lidia

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Lidia, benvenuta nel magico mondo dell’armocromia!
      In questa scienza ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
      Per queste ragioni, indicarti la tua stagione o anche solo la tua temperatura, senza poterti vedere dal vivo, è praticamente impossibile.
      Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.

      Reply
  14. Chiara
    3 anni ago

    Ciao Rossella! In questo momento della mia vita sto affrontando dei grandissimi cambiamenti, in parte voluti e in parte no. Mi sono avvicinata per curiosità all’armocromia seguendo un percorso di crescita personale e ora è diventata una vera fissazione! Il mio obiettivo sarebbe quello di eliminare pian piano tutti quei colori dal make-up al guardaroba, agli smalti, agli accessori che non mi valorizzano. Ho acquistato di recente il tuo libro e l’ho trovato molto interessante e appassionante, l’ho letto e riletto più volte e ogni volta trovo una sfumatura differente e nuovi spunti. Purtroppo ancora non riesco ad inquadrarmi in nessuna stagione…o meglio mi pare di avere caratteristiche varie… Il mio incarnato è decisamente chiaro, le persone mi dicono sempre ei periodi più freddi che sembro un po’ un cadavere o comunque sottolineano sempre che sto meglio con un po’ di colorito….ma non saprei dire se freddo o caldo perché ho l’impressione di avere un sovratono differente dal sottotono, in profumeria mi è sempre stato detto che sono neutra, ma come insegni tu non esiste il neutro! Le estremità tendono ad arrossarsi con il freddo. Ho delle occhiaie piuttosto marcate che si neutralizzano in parte con correttori sull’aranciato. Mi abbronzo piuttosto facilmente e non mi scotto praticamente mai, direi che la mia abbronzatura è piuttosto ambrata. Ho gli occhi di un marrone scuro e i capelli biondo cenere, alla radice sono più scuri mentre sulle lunghezze tendono al biondo più chiaro con dei riflessi ramati e oro. Mi piacerebbe tanto capire quai sono i miei colori amici!
    Grazie per qualsiasi consiglio mi darai e complimenti vivissimi per il lavoro che stai facendo!
    Saluti,
    Chiara

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Chiara, grazie per le belle parole e benvenuta nel colorato mondo dell’armocromia!
      In questa scienza ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
      Per queste ragioni, indicarti la tua stagione o anche solo la tua temperatura, senza poterti vedere dal vivo, è praticamente impossibile.
      Il consiglio che ti posso dare è di prestare attenzione proprio all’incarnato del tuo viso, analizzandoti con una luce naturale.
      Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.

      Reply
  15. Giovanna Ciceri
    3 anni ago

    Buonasera,
    ho acquistato il Suo libro ma gradirei una consulenza. Dove posso trovare un esperto? Abito a Pavia. Gradirei un contatto telefonico o via mail.
    Grazie

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Giovanna, puoi scrivere una mail all’indirizzo info@italianimageinstitute.it e ti daremo tutte le informazioni

      Reply
  16. Sofia
    3 anni ago

    Cara Rossella, ho acquistato il tuo libro e me ne sono innamorata! Sono diventata matta per cercare di capire a quale stagione appartenessi ma non ci sono riuscita. Naturale sono bionda scura, occhi blu, pelle chiara. Quando faccio uno sforzo o mi emoziono arrossisco subito. In inverno la mia pelle é praticamente grigia e mi scotto facilmente al sole. Su di me adoro il verde smeraldo, ti rosso acceso e il blu intenso, penso che mi stiano molto bene. Secondo te a quale gruppo appartengo? Ti ringrazio per avermi aperto un mondo bellissimo, sicuramente il più colorato!

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Sofia, benvenuta nel colorato mondo dell’armocromia e grazie per le tue bellissime parole!
      Nella scienza dell’Armocromia ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
      Per queste ragioni, indicarti la tua stagione o anche solo la tua temperatura, senza poterti vedere dal vivo, è praticamente impossibile.
      Ciò nonostante, dai tuoi indizi, mi pare di intuire che tu possa avere dei colori freddi. Perciò le alternative sono due: Inverno oppure Estate.
      Il contrasto è fondamentale per capire a quale delle due stagioni appartieni. Prova a concentrarti su di quello, nel libro trovi molti spunti ed informazioni a riguardo.
      Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.
      Trovi tutte le info sul sito http://www.italianimageinstitute.it oppure scrivi a info@italianimageinstitute.it

      Reply
  17. ILARIA
    3 anni ago

    Buongiorno Rossella!
    In questo periodo sono venuta a conoscenza di questa fantastica cosa dell’armocromia e ne sono rimasta molto affascinata.
    Nel mio caso specifico però non so se riesco a definirmi al 100% in un solo in gruppo, mi spiego.
    Sono castana scura con occhi marroni tendenti al giallo. Da un pò mi sono schiarita i capelli mantenendo un sottotono caldo (anche se sono fissata con il sottotono cenere ma non sono sicura che mi stia bene, per questo credo che l’armocromia mi aiuterà anche a capire se la mia scelta di mantenere il tono caldo sia quella giusta)
    La mia carnagione è olivastra e tendo ad abbronzarmi piuttosto velocemente. Adoro i toni sul nude tipo il cipria, beige e i marroni, infatti mi vesto soprattutto con questi colori anche perché colori eccessivamente brillanti non mi donano molto, o almeno non mi ci so vedere.
    Credo di essere un autunno ma non ne sono sicura al 100% perché alcuni colori tipo l’arancione non mi dona molto. Forse sono un autunno soft?? HELP anche perché mi piacerebbe introdurre nuovi colori nell’armadio ma non so quali aggiungere!

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Ilaria, grazie per le belle parole!
      Nella scienza dell’Armocromia ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
      Per queste ragioni, indicarti la tua stagione o anche solo la tua temperatura, senza poterti vedere dal vivo, è praticamente impossibile.
      Ciò nonostante, quello che posso dirti è che la carnagione olivastra è tipica delle stagioni dal sottotono freddo, Inverno ed Estate.
      Invece, chi si abbronza facilmente sono le stagioni dal sottotono caldo, Primavera ed Autunno (a pagina 36 del libro Armocromia trovi una sezione dedicata alla pelle olivastra).
      Il mio consiglio è quindi quello di concentrarsi soprattutto sul sottotono, è la pelle che comanda. L’analisi dovrebbe essere fatta con una luce naturale, così da evitare variazioni di colore che potrebbero confondere. Inoltre, i colori cipria, beige e marrone possono declinarsi nelle tonalità sia calde che fredde.
      Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.

      Reply
  18. Noemi
    3 anni ago

    Cara Rossella,
    sono entrata da poco nel mondo dell’Armocromia e nonostante tutte le tue Storie su Instagram e le varie informazioni che hai dato qui non riesco proprio ad identificarmi in una stagione. Mi potresti aiutare?
    Ho la pelle abbastanza chiara che tende ad arrossarsi quando prendo il sole ma riesco comunque ad abbronzarmi. In estate mi spuntano un po’ di lentiggini marroncine. Ho i capelli castano chiaro con qualche riflesso biondo e gli occhi marroni nocciola. Quali colori fanno parte della mia palette?

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Noemi, benvenuta nel colorato mondo dell’Armocromia 🌈
      Nella scienza dell’Armocromia ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
      Per queste ragioni, indicarti la tua stagione o anche solo la tua temperatura, senza poterti vedere dal vivo, è praticamente impossibile.
      Ciò nonostante, quello che posso dirti è che una pelle che tende ad arrossarsi è tipica delle stagioni dal sottotono freddo, Inverno ed Estate.
      Il mio consiglio è quindi quello di concentrarsi soprattutto sul sottotono, è la pelle che comanda. L’analisi dovrebbe essere fatta con una luce naturale, così da evitare variazioni di colore che potrebbero confondere.
      Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.

      Reply
  19. Alessia
    3 anni ago

    Cara Rossella,
    Ti ho conosciuto tramite un’amica e mi sono subito innamorata di questa scienza.
    Tuttavia, nonostante le mie ricerche su internet e sul tuo ig, faccio fatica a capire a che stagione io appartenga. Potresti aiutarmi?
    Ho la pelle porcellana, bianchissima. Non mi abbronzo mai, perché mi Scotto molto facilmente. Tendo ad arrossire subito al minimo sforzo/imbarazzo e ho spesso le guance rosate.
    I miei occhi sono nocciola, al sole ambrati.
    Le mie labbra sono molto chiare, forse pesca è il colore che si avvicina di più.
    Ho delle lentiggini sul naso marrone chiaro/grigio.
    Ho sempre creduto di essere un castano chiaro spento, ma la mia parrucchiera mi definisce biondo cenere.
    Mi stanno bene gli ombretti champagne, bronzi e marroni.
    Però non credo di stare bene con l’arancione nel vestire, è normale?
    Io per anni mi sono sempre fatta fare una tinta ramata convinta di stare bene… Chi non mi conosce crede tranquillamente che io sia rossa naturale.
    Ora che però ho letto tutti i tuoi consigli sull’armocromia non ne sono più sicura!
    Riusciresti ad aiutarmi per favore? Sono in crisi esistenziale 😅

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Alessia, benvenuta nel colorato mondo dell’Armocromia 🌈
      Nella scienza dell’Armocromia ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
      Per queste ragioni, indicarti la tua stagione o anche solo la tua temperatura, senza poterti vedere dal vivo, è praticamente impossibile.
      Ciò nonostante, quello che posso dirti è che una pelle che tende ad arrossarsi è tipica delle stagioni dal sottotono freddo, Inverno ed Estate, così come il colore biondo cenere per i capelli.
      Il mio consiglio è quindi quello di concentrarsi soprattutto sul sottotono, è la pelle che comanda. L’analisi dovrebbe essere fatta con una luce naturale, così da evitare variazioni di colore che potrebbero confondere.
      Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.

      Reply
  20. Maddalena Barale
    3 anni ago

    Ciao Rossella! 🤩
    Ti seguo da qualche mese ma sono ancora confusa sul mio sottotono. Facendo il tuo test prevalgono le A, ma ho labbra fredde e quindi temo di aver confuso sottotono e sovratono. Ho labbra rosa/violacee, carnagione chiara e molto “gialla” che si abbronza facilmente e diventa dorata, occhi verde sottobosco/oliva con pagliuzze castane, capelli castano chiaro con riflessi dorati al sole. Sono molto indecisa tra autunno soft e estate soft!
    Come posso capire se il giallo della pelle è per il sottotono o per il sovratono?

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Maddalena, benvenuta nel colorato mondo dell’Armocromia 🌈
      Nella scienza dell’Armocromia ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
      Per queste ragioni, indicarti la tua stagione o anche solo la tua temperatura, senza poterti vedere dal vivo, è praticamente impossibile.
      Ciò nonostante, dai tuoi indizi, mi pare di intuire che tu possa avere dei colori freddi, e forse la pelle tendente al “giallino” che vedi potrebbe essere non il sottotono (che potrebbe essere freddo), ma il sovratono (come ad esempio per alcune summer soft).
      Potresti fare una “prova del 9” avvicinando al viso un drappo color arancione/ocra e uno color grigio/blu intenso.
      Qualora ti valorizzasse di più il primo, è più probabile che tu abbia colori caldi, viceversa, qualora venissi valorizzata più dal blu/grigio, potrebbe indicare che hai colori freddi.
      Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.

      Reply
  21. Vittoria
    3 anni ago

    Ciao Rossella!
    Ti ho scoperta da poco e praticamente ho capito che è impossibile effettuare un’analisi senza poter vedere la persona dal vivo. La mia domanda quindi non è inerente al sapere a quale stagione appartengo…piuttosto sarei curiosa di capire se una persona può avere caratteristiche tanto di una stagione quanto di un’altra (nel mio case inverno deep o autunno deep)! Ho provato a paragonare la mia figura con una maglia argentata ed una dorata…e…non trovo differenze…stanno bene potenzialmente entrambe! Il tuo test mi porta ad una maggioranza di A, ma non sono sicura che possa essere così…hai qualche suggerimento su quali colori posso usare da confrontare su di me per giungere ad una soluzione?

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Vittoria, benvenuta nel colorato mondo dell’Armocromia 🌈
      Nella scienza dell’Armocromia ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
      Nel tuo caso, potresti fare una “prova del 9” avvicinando al viso un drappo color marrone (caldo) ed uno color blu scuro (freddo).
      Qualora ti valorizzasse di più il primo, è più probabile che tu abbia colori caldi, viceversa, qualora venissi valorizzata più dal blu, potrebbe indicare che hai colori freddi.
      Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.

      Reply

Lascia un commento