In STYLE

Il basco: must have d’autunno

Ho sempre amato il basco: ha una linea particolare e uno stile unico.

Tra gli accessori da donna, è decisamente un grande classico!

 

Già da qualche anno fa capolino nelle sfilate autunno-inverno, ma quando l’ho visto sull’ultima passerella di Dior ho avuto un tuffo al cuore!

Ecco allora qualche idea per indossare questo adorabile cappellino in autunno:

 

LO STILE FRANCESE

Si decanta tanto lo stile delle donne francesi. Come copiarlo? Per cominciare, possiamo investire in un basco… Et voilà!

 

CON LE RIGHE

E a proposito di stile francese, basco più righe è la formula magica!

Basta trovare un maglioncino rigato oppure riciclare una t-shirt estiva marinara e usarla come sottogiacca nelle prime giornate autunnali…

 

IL BASCO FEMMINILE

Nasce come copricapo maschile e tuttora è di uso militare.

Eppure il basco da donna è il cappellino più femminile che ci sia

 

IL BASCO E LO STILE ANDROGINO

Detto questo, è comunque perfetto per un look androgino.

D’altronde, con lo stile maschile, gioca in casa!

 

LO STILE RETRÒ

Probabilmente, il fascino di questo copricapo è dovuto al suo stile retrò. casino online stranieri

Come sempre, nella costruzione del look, qualche richiamo al passato è sempre azzeccato.

VEDI ANCHE Corso di Vintage Styling e Storia della Moda

 

IL BASCO DA DONNA NEL ‘900

E in effetti, c’è tanto da attingere dal passato!

Tutte le grandi icone del Novecento hanno indossato il basco, ciascuna con il proprio stile.

E ancora oggi sono fonte di ispirazione

 

PER L’AUTUNNO

Anche voi non vedete l’ora che arrivi l’autunno per indossarne uno?

Non c’è mica bisogno di aspettare il grande freddo: va benissimo già con il giubbino di pelle o una giacca corta

 

PER L’INVERNO

Certamente, è l’accessorio ideale anche su un cappottino.

Di taglio maschile oppure colorato e iperfemminile: a voi la scelta!

 

COME SCEGLIERE IL BASCO?

Se avete uno stile eccentrico o un’occasione speciale, potete sbizzarrirvi con lustrini e applicazioni.

Altrimenti, il grande classico rimane in lana. Molto interessante anche la versione in pelle e quella in velluto.

 

ROMANTICO

Se avete i capelli lunghi, lasciateli scendere ai lati del viso, senza tirarli troppo indietro.

Con i capelli leggermente ondulati è molto romantico: lo trovo veramente delizioso.

 

COME PORTARE IL BASCO?

Potete portarlo con i capelli sciolti, ma anche legati; lunghi, ma anche cortissimi; con la frangia, ma anche senza.

Con un viso lungo e sottile, meglio calarlo qualche centimetro sulla fronte.

Con un viso morbido, è ideale tirarlo più indietro e lasciare che i capelli scendano lungo le tempie.

Portato sulle ventitré è perfetto per armonizzare un viso asimmetrico o un naso importante.

 

Non so voi, ma io ne voglio subito uno.

Facciamo anche più di uno! 😉

Rossella Migliaccio
Consulente di Immagine

Potrebbe interessarti

Cappotti autunnali: tutti i trend 2017-2018

Postato il Ottobre 30, 2017

Maxi dress: dieci motivi per amarlo

Postato il Luglio 17, 2016

Come portare le Dr Martens (con stile)

Postato il Ottobre 20, 2016

Articolo precedenteQuel giorno che è morta Lady Diana
Articolo seguenteCome scegliere la borsa - (Parte 1)

8 Commenti

  1. Ales
    6 anni ago

    Bellissimo articolo! Io amo tantissimo i baschi e ne ho di tutte le dimensioni e colori.

    Reply
    1. Rossella Migliaccio
      6 anni ago

      Grazie mille!
      Quanto alla tua collezione, che dire? Che invidia! 😉

      Reply
  2. Vania
    6 anni ago

    Anche io ne colleziono da anni: semplici colorati con borchie con paiettes ??? è l accessorio invernale che non può mai mancare nei miei look ??? ti adoro rossella ❤️

    Reply
    1. Rossella Migliaccio
      6 anni ago

      Veramente un accessorio adorabile!
      Un abbraccio, Vania ❤️

      Reply
  3. Francesca Cappiello
    6 anni ago

    Io l’ho comprato dopo il tuo articolo, mi trovo benissimo, dà un tocco di ricercatezza e scalda davvero

    Reply
    1. Rossella Migliaccio
      6 anni ago

      Davvero?! Sono contenta ad aver contribuito a questo acquisto…
      Sono sicura che ti troverai benissimo: il basco non è un semplice copricapo, è un accessorio estremamente stiloso 🙂

      Reply
  4. Adriana
    5 anni ago

    Amo il basco e lo stile francese ? ne possiedo già uno ma il massimo sarà comprarlo in Francia non appena ci andrò.

    Reply
    1. Rossella Migliaccio
      5 anni ago

      Giusto, due è meglio che uno 😉

      Reply

Lascia un commento