In STYLE

Capsule Wardrobe: cos’è e come crearla

La capsule wardrobe consiste in pochi capi che, combinati tra loro, creano un numero (quasi) infinito di outfit. Sembra incredibile, invece è vero ed è alla base di qualsiasi guardaroba che funzioni.

Il concetto di capsule wardrobe è tutt’altro che nuovo, è nato negli anni Settanta ed è diventato popolare negli Ottanta, ma è ancora estremamente attuale: oggi più che mai, perché tutti noi sentiamo l’esigenza di ottimizzare le risorse (poche cose, ma buone) e fare scelte consapevoli e sostenibili.

La capsule wardrobe classica prevede soltanto: un blazer, una gonna, un tubino, un pantalone elegante, un jeans, un top e qualche maglioncino sottile. Ma se scelti bene, possono bastarvi per un bel po’ di cambi. D’altronde sappiamo bene che non è questione di quantità: guardaroba pieno e niente da mettere vi dice qualcosa?

Il segreto per abbinamenti trasversali è combinare capi basici e di buona qualità: questo li mette al riparo dai trend passeggeri e garantisce una certa durata nel tempo. Ovviamente la parola chiave è versatilità: di colore,
di tessuto e di stile.

Ma se siete delle fashion victim non temete: questo concetto rimane comunque valido perché i pezzi di tendenza ruoteranno intorno alla capsule, che diventerà quindi il perno del vostro guardaroba. Insomma, la moda passa, la capsule resta.

Dal punto di vista cromatico, individuate la vostra palette in armocromia o almeno il vostro sottotono (qui il test) e scegliete di conseguenza il vostro neutro: può essere blu, nero, grigio o marrone e sarà un ottimo riferimento per i capi spalla, gli accessori e persino il beauty.

All’interno di un guardaroba possiamo trovare anche più di una capsule wardrobe: una per il lavoro e una per il
tempo libero; oppure una per la primavera/ estate e un’altra per l’autunno/ inverno. Il che semplificherebbe anche il temuto cambio di stagione

Ma possiamo costruire una capsule wardrobe anche per una valigia intelligente oppure per situazioni contingenti: pensate ad esempio al guardaroba per la gravidanza o per fronteggiare un’improvvisa variazione di peso. Pochi pezzi che creano tanti outfit vuol dire un enorme risparmio di tempo, spazio e denaro!

Ovviamente ognuno di noi eleggerà un capo come perno della capsule stessa: di solito può essere un blazer, ma anche un cardigan. Io personalmente amo i maglioncini sottili come quello che vedete in foto.

Lo abbino facilmente a tutti i colori della mia palette e lo uso tanto sui jeans quanto per gli outfit da lavoro. Ho scelto un superior cashmere molto sottile: questo lo rende infrastagionale e perfetto per ogni occasione. Sul sito di Falconeri trovate maglioncini di diversi filati e diversi modelli, ma soprattutto c’è una gamma colori irresistibile!

Insomma, la capsule wardrobe è qualcosa che può davvero rivoluzionare il vostro armadio!
La conoscevate già? È un criterio che adotterete? Fatemi sapere!

Rossella Migliaccio
Seguimi anche su Italian Image Institute 

Potrebbe interessarti

I falsi miti del colore nero

Postato il Novembre 6, 2015

Colori Pantone Autunno Inverno 2019/20

Postato il Settembre 13, 2019

Articolo precedenteTrend Stivali 2019: a ciascuno il suo!
Articolo seguenteTrend cappotti autunno/ inverno 2019-2020

Nessun commento

Lascia un commento