Adoro l’autunno, i suoi colori e il suo guardaroba!
Oggi vi racconto come creare un gilet ultra pratico e stiloso per la mezza stagione, proprio come il mio:
È facilissimo: credetemi, se ci sono riuscita io (in pochi minuti) potete farlo anche voi!
ECCO QUELLO CHE SERVE:
- circa 1,5 m di lana cotta (costo: meno di 20 euro)
- delle forbici grandi
- un metro da sarta
- un gessetto
NON C’È BISOGNO DI AGO E FILO!
SCHEMA DA SEGUIRE
Si tratta in sostanza di un quadrato di lana cotta con lato 1,5 m.
La base superiore (che sarà il collo) e quella inferiore (che sarà l’orlo) sono quelli tagliati dal negozio di tessuti.
I lati del gilet invece resteranno “sfrangiati” (corrispondono alla cimosa, per chi si intende di cucito).
Come vedete già dallo schema qui sopra, non c’è bisogno di estrema precisione: il bello di questo capo è il suo essere avvolgente e quasi informe.
Dunque, dicevamo: come creare un gilet con la lana cotta?
Fondamentalmente, l’unica cosa da fare sono i fori per le braccia! E ora vi dico come…
A CHE ALTEZZA VANNO I FORI PER LE BRACCIA?
Come vedete dallo schema, i fori per le braccia si collocheranno a circa 50 cm partendo dall’alto.
Questo vi dà un’idea indicativa dell’ampiezza del collo: a 50 cm è un collo avvolgente come vedete nella mia foto. Se però lo volete più asciutto, potete fare i fori delle braccia più in alto (quindi a una distanza inferiore a 50 cm).
Io vi consiglio comunque 50 cm, poi al massimo potete accorciare il collo in un secondo momento (basta tagliare con le forbici): il bello della lana cotta è che non sfilaccia e non ha bisogno di orlo.
A CHE DISTANZA VANNO I FORI PER LE BRACCIA?
Per prima cosa piegate il tessuto in due: destra su sinistra. Per tenere fermo il tessuto, fissatelo con un paio di spilli.
Poi segnate i fori per le braccia a circa 23 cm da un’ipotetica linea verticale lungo la schiena (vedi schema sopra).
Queste misure corrispondono ad una taglia S. Per taglie più grandi, vi basta aumentare la distanza dalla verticale tratteggiata.
COME FARE I FORI PER LE BRACCIA?
I fori per le braccia avranno più o meno una lunghezza di 15 cm e una larghezza a goccia (dai 2 ai 5 cm).
Tagliate prima i 15 cm in verticale e solo dopo disegnate la goccia.
Fate prima il disegno con il gessetto, in modo da essere più precise.
Poi ritagliate la goccia con le forbici.
Anche qui, potete allargarle a seconda della vostra circonferenza braccia. O se magari volete indossarlo su un giubbino di pelle.
Fate delle prove e man man allargate a seconda della vestibilità (basta tagliare con le forbici, non occorre l’orlo con ago e filo).
ECCO, IL VOSTRO GILET È PRONTO!
Non c’è altro da fare: niente ago e filo, niente orlo…
Se il gilet vi sembra troppo lungo, potete accorciarlo con le forbici, tagliando la parte in eccesso!
A questo punto non vi resta che aggiungere una bella cintura ampia in vita e il gioco è fatto!
Ora che sapete come creare un gilet, non vi resta che scegliere una bella lana cotta (ne ho trovata una morbidissima che sembra quasi cachemire) e un colore di base da abbinare su tutto (per me il color cammello, ça va sans dire).
Visto? Facilissimo!
Poi non mi dite che nella mezza stagione non si sa mai cosa mettere 😉
Rossella Migliaccio
Consulente di Immagine
Nessun commento