In LIFESTYLE

Come promuoversi sui Social Media?

I Social Media sono diventati negli ultimi anni il principale passatempo delle persone e la vera sfida è capire il modo giusto di proporsi per essere scelti.

E allora, come utilizzare al meglio i Social per promuovere il proprio lavoro, essere interessanti agli occhi dei propri interlocutori e non scadere in messaggi auto-promozionali (spesso controproducenti)?

Ho girato la domanda a Tommaso Sorchiotti, Creative Digital Manager e autore di numerosi bestseller su Personal Branding e nuovi media. Ecco i suoi consigli per i principali Social:

 

FACEBOOK

È la piazza del paese dove ci si ritrova per chiacchierare e aggiornarsi sulle ultime novità: dalle informazione nazionale al gossip tra conoscenti.

TI SERVE SE: hai voglia e capacità di creare un dialogo con i tuoi interlocutori, proponendo contenuti divertenti e/o interessanti.
COSA POSTARE: notizie e aggiornamenti “leggeri”, meglio se supportati da immagini, contenuti grafici e video.
COSA NON POSTARE: approfondimenti, post testuali lunghi che richiedono di pensare troppo; bufale e notizie non verificate e in generale “quello che non mostreresti a tua nonna”.
QUANDO POSTARE: la mattina appena svegli, in pausa pranzo e la sera dalle 18 in poi sono gli orari in cui il maggior numero di persone si connette.

 

TWITTER

È la gazzetta del paese, la prima a sapere e rilanciare le ultime news.

TI SERVE SE: vuoi rimanere aggiornata/o su tutte le news, seguire e interagire con VIP e influencer.
COSA POSTARE: aggiornamenti semplici e simpatici sulla tua attività e sul tuo mondo.
COSA NON POSTARE: notizie d’impulso e senza definire bene il contesto, offese e insulti (sembra banale ma su Twitter succede più frequentemente del previsto).
QUANDO POSTARE: su Twitter vince la sintesi e la tempestività: gli argomenti sono rilevanti quando accadono, due ore dopo è già tardi.

 

INSTAGRAM

È la galleria dei negozi più prestigiosi, da guardare per vedere le vetrine più belle del paese.

TI SERVE SE: hai del “bello” da raccontare attraverso le immagini, hai occhio fotografico e delle piccole storie quotidiane da condividere.
COSA POSTARE: scatti belli, meglio se originali e ricercati. Abbinati ai giusti hashtag.
COSA NON POSTARE: immagini brutte e approssimative, ambienti autentici ma troppo confusionari e disordinati.
QUANDO POSTARE: più che l’orario è necessario saper utilizzare gli hashtag adatti, non più di 10 per post.

 

LINKEDIN

È l’ufficio di collocamento, dove ci si presenta seri e professionali e si incontrano altri professionisti.

TI SERVE SE: vuoi presentarti in maniera professionale verso colleghi e professionisti.
COSA POSTARE: per iniziare ci vuole un profilo completo e adeguato al proprio ruolo. Gli aggiornamenti devono essere stimolanti e adeguati al mondo del lavoro.
COSA NON POSTARE: quiz di calcolo con la frutta, frasette motivazionali, autopromozione dei propri successi.
QUANDO POSTARE: generalmente in pausa pranzo e la sera il pubblico è più attivo.

 

PINTEREST

È l’album dei ritagli con le immagini più belle ritagliate da giornali e riviste, quello da tirar fuori nel thè con le amiche.

TI SERVE SE: navighi tanto in rete e hai bisogno di raccogliere e condividere tutti gli spunti e i suggerimenti che trovi.
COSA POSTARE: immagini, infografiche, palette, foto di capi e particolari.
COSA NON POSTARE: materiale vario all’interno della stessa board (le cartelle tematiche), rischiando di disorientare gli utenti.
QUANDO POSTARE: nessun ritmo da rispettare, basta farlo con cura.

 

BLOG

È la stanza di casa in cui si ricevono gli ospiti: fate sì che sia più accogliente possibile.

TI SERVE SE: sai scrivere bene e con costanza, hai capacità e volontà di dialogare con tutti, vuoi creare un tuo spazio dove dai risalto al tuo punto di vista su quello che scrivi.
COSA POSTARE: articoli strutturati e riflessioni, argomenti che stimolano conversazione.
COSA NON POSTARE: articoli che parlano con poca personalità, comunicati stampa, copie di altri post trovati in Rete.
QUANDO POSTARE: in maniera regolare, almeno 3/4 volte al mese.

 

Per saperne di più, Tommaso ed io teniamo un corso di Personal Branding & Professional Image, durante il quale lavoriamo sugli aspetti di comunicazione dell’immagine online e offline, per permettere ai partecipanti di utilizzare da subito gli strumenti e le tecniche più efficaci per affermare il proprio business.

Si tratta di una giornata intensa, ma alla portata anche delle persone meno esperte di Internet.

Tra le altre cose, i partecipanti ricevono il libro di Tommaso Personal Branding: Promuovere se stessi online per creare nuove opportunità. E in più, un quaderno di esercizi con gli stimoli operativi e la visione su come utilizzare le proprie capacità.

Vi aspettiamo!

Rossella Migliaccio
Consulente di Immagine

Potrebbe interessarti

Come indossare il trench con stile

Postato il Marzo 19, 2018

Come fare la valigia in modo intelligente

Postato il Aprile 22, 2018

Articolo precedenteMezze stagioni: come vestirsi in primavera?
Articolo seguenteCome vestirsi per la Laurea

Nessun commento

Lascia un commento