In BEAUTY

Come scegliere il blush giusto? E come applicarlo?

Il fard, come lo chiamano le nostre nonne e mamme, è il modo più veloce per farci sembrare fresche e sane e non dovrebbe mai mancare nella nostra make up routine.

Con l’aiuto della nostra make up artist Simona Talento, oggi scopriamo come scegliere il blush e, soprattutto, come applicarlo.

DOVE APPLICARE IL BLUSH?

Chiariamo subito una cosa, su cui si fa spesso confusione: il blush serve per aggiungere colore e dimensione al viso, non per scolpirlo. Detto questo, la sua applicazione dipende dalla forma del viso:

  • Se avete un viso tondo, il blush funziona al meglio se viene applicato formando una C, partendo dallo zigomo fino ad arrivare alle tempie (senza esagerare su questa zona, ovviamente).
  • Se invece avete un viso piuttosto fine e allungato, è meglio focalizzare il blush sulle guance, creando una leggera sfumature di colore al centro del viso in modo da spezzare la lunghezza.
  • Se infine avete un viso dalla forma ovale, potete liberamente applicare il blush ovunque su guance, zigomo e tempie.

COME APPLICARE IL BLUSH?

Uno degli errori più comuni è applicare il blush con una certa abbondanza. Il risultato deve essere impercettibile: il prodotto deve fondersi con la pelle come se si stesse arrossendo, senza colorare le guance in modo innaturale. Insomma, less is more.

Un suggerimento in più: prima di applicare il blush, coprite con un correttore tutti i rossori attorno al naso e alla bocca.

COME SCEGLIERE IL BLUSH PER COLORE?

La regola vuole che il blush si fonda al meglio con il naturale sottotono di pelle. Se avete dubbi, fate il test per scoprire se avete COLORI CALDI O COLORI FREDDI.

Blush rosa dal sottotono blu (nella foto a sinistra) staranno meglio su incarnati freddi, mentre blush pesca aranciati (nella foto a destra) funzionano meglio su incarnati caldi.

come scegliere il blush

Tuttavia, come in ogni regola, esistono delle ECCEZIONI. Un blush rosa dal sottotono blu, ad esempio, può essere molto bello anche su una carnagione calda, perché crea un piacevole contrasto. Non funziona invece il contrario: carnagione fredda e blush caldi.

ATTENZIONE anche a certe combinazioni: rossetto lampone con blush dai toni bronzati oppure rossetto corallo con BLUSH rosato. Abbinate con coerenza: colori caldi con colori caldi e colori freddi con colori freddi.

COME SCEGLIERE BLUSH PER TIPOLOGIA?

IN CREMA: perfetti per creare un reale effetto naturale. Si fondono perfettamente con la pelle, hanno una leggera lucentezza e funzionano su ogni tipo ti pelle, ad eccezione su quelle molto grasse.

IN POLVERE: sono adatti su ogni tipologia di pelle: normale, grassa o combinazione. Da evitare sulla pelle molto secca. ATTENZIONE: applica la cipria sopra il fondotinta prima del blush in polvere per evitare macchie.

IN GEL: sono molto leggeri e più durevoli di quelli in crema e in polvere. Il problema è che non sono facili da sfumare. L’ideale sarebbe applicare il prodotto su una superficie liscia o sul dorso della mano (non direttamente sul viso) e poi sfumarlo velocemente con le dita sul viso.

Se vi è piaciuto questo articolo su come scegliere il Blush, leggete anche gli altri consigli della nostra super make up artist Simona Talento:

Come scegliere il fondotinta?

Come coprire le occhiaie?

.

Rossella Migliaccio
Consulente di Immagine

Potrebbe interessarti

Come scegliere il rossetto

Postato il Marzo 10, 2016

Guida al rossetto perfetto

Postato il Dicembre 23, 2021

Articolo precedenteLa sposa Boho Chic
Articolo seguenteCalze sì o no? Questo è il dilemma

Nessun commento

Lascia un commento