In STYLE

Come scegliere il cappello d’inverno

È davvero un accessorio di grande personalità, capace di creare uno stile anche con il più semplice degli outfit. Ma come scegliere il cappello?

Analizziamo i vari modelli, tenendo conto di stile, abbinamenti e forme del viso.

Vista la stagione, scopriamo come scegliere il cappello d’inverno:

BASCO

A CHI STA BENE: bello sui visi a cuore e triangolo inverso. Perfetto sui volti un po’ asimmetrici.

COME PORTARLO: Tipico sulle ventitré o un po’ reclinato all’indietro. Anche con la coda o un raccolto morbido.

QUANDO METTERLO: lo stile è quello parigino, ça va sans dire! Delizioso con i look più femminili o vagamente retro, come questo con la veletta…

COPPOLA

A CHI STA BENE: ideale sui visi più spigolosi. Perfetto per chi ha i capelli ricci, perché non li schiaccia.

COME PORTARLO: la visiera deve coprire sempre la fronte. In quelli morbidi in lana si possono anche raccogliere i capelli.

QUANDO METTERLO: lo stile varia a seconda dei materiali, ma non è necessariamente casual, anzi! Bellissimo con un look androgino.

CAPPELLO A TESA LARGA

A CHI STA BENE: sta molto bene a chi ha il viso lungo, perché lavora in orizzontale. Meno sui visi tondi.

COME PORTARLO: più copre lo sguardo, più fa diva. Quello floppy è decisamente più femminile.

QUANDO METTERLO: non è un cappello per timide, si fa notare e va portato con disinvoltura su look bizzarri e originali.

CAPPELLO A TESA MEDIA

A CHI STA BENE: le facial shape ideali sono triangolo e quadrato. Ma il Borsalino è un classico per tutti.

COME PORTARLO: misurate la circonferenza della vostra testa appena sopra le orecchie e prendete quello che fa per voi. se volete riciclare quello del marito o del papà, basta inserire un feltrino all’interno.

QUANDO METTERLO: favoloso sui look un po’ maschili, sui completi con giacca o anche con un semplice jeans. Adoro il contrasto cromatico con il resto dell’outfit.

CAPPELLO A TESA PICCOLA

A CHI STA BENE: più sono alti sulla testa, più allungano l’ovale, quindi perfetti per visi tondi o a diamante.

COME PORTARLO: portatelo dritto, non abbassato sulla fronte, ma neanche all’indietro. Bello con i capelli lunghi.

QUANDO METTERLO: come il modello classico a tesa media è bello con lo stile maschile, ma questo funziona benissimo anche con minidress e stivali.

BERRETTO

A CHI STA BENE: ai visi tendenzialmente lunghi e al triangolo inverso. Sconsigliato ai visi più corti.

COME PORTARLO: è il cappello delle freddolose! Portatelo morbido e con i capelli sciolti per renderlo più femminile.

QUANDO METTERLO: nasce come cappello casual e sportivo, ma le fashion blogger lo hanno ormai sdoganato con il mix and match.

CLOCHE

A CHI STA BENE: è per le facial shape triangolo e quadrato. Quello bombato, si sconsiglia ai visi tondi.

COME PORTARLO: è quasi una cuffietta, quindi ideale per i capelli lisci, quelli con la frangia e quelli corti (soprattutto se tendenti al crespo).

QUANDO METTERLO: è molto femminile, quasi bon ton nello stile, ma funziona bene anche sul giubbino di pelle, per dire! Adornatelo con una spilla vintage.

COLBACCO

A CHI STA BENE: riempe bene i visi magri e sottili, ma è trasversale a tutte le facial shape.

COME PORTARLO: di solito le due “orecchie” del colbacco si possono allacciare sotto al collo, ma va portato sempre aperto. A meno che non vi troviate in una bufera di neve.

QUANDO METTERLO: stupendo sugli outfit per la montagna, ma molto particolare anche in città (molto a Nord, però).

DA BASEBALL

A CHI STA BENE: perfetto sui visi squadrati e su chi ha mento o mandibola importante.

COME PORTARLO: portatelo con i capelli sciolti ai lati, che coprono le orecchie. È più casual o più elegante a seconda dei materiali (e di eventuali scritte o applicazioni).

QUANDO METTERLO: anche questo cappello nasce casual, ma si è adattato ai vari guardaroba. Anche quelli più femminili ed eleganti.

PAGLIETTA

A CHI STA BENE: è appena appoggiato sulla testa, quindi si adatta facilmente a diversi tipi di volto.

COME PORTARLO: indossatelo su look puliti come il total white oppure con le righe marinare o qualsiasi altro contrasto cromatico.

QUANDO METTERLO: non rientra tra i cappelli invernali, ma Simona Melani al corso di Nuove Tendenze ce lo ha segnalato per la prossima primavera, quindi ci portiamo avanti!

Ecco dunque come scegliere il cappello in inverno e non solo.

Non resta che aspettare la bella stagione per il prossimo post su come scegliere il cappello d’estate!

Rossella Migliaccio
Italian Image Institute

Potrebbe interessarti

Buoni propositi di make-up in palette

Postato il Dicembre 29, 2021

Articolo precedenteC'era una volta la Bad Girl
Articolo seguenteLe coppie più stilose di sempre

3 Commenti

  1. Cristina
    5 anni ago

    Ciao, io adoro i cappelli! Danno originalità anche a un total black, e poi sono utilissimi anche per “nascondere” i capelli non freschi di shampoo XD
    Che mi dici della bombetta inglese?
    Poi un’ altra domanda, qual è il galateo dei cappelli per le donne? Non so mai se lo devo togliere se entro in un locale.
    Grazie!

    Reply
    1. Rossella Migliaccio
      5 anni ago

      Assolutamente! Creano un look, ma sono anche un ottimo stratagemma anti-disordine 😉
      La bombetta è molto particolare: mi piace per rendere eccentrico l’outfit o semplicemente per completare uno stile androgino.
      Il galateo prevede che le signore possono tenere il cappello anche in luogo chiuso, tranne quando si accomodano a tavola.
      Ma, a parte le situazioni più formali, direi che a dettare le regole è più il buon senso che altro 🙂
      Grazie per gli spunti, a presto!

      Reply
  2. Flavia
    5 anni ago

    mi piace questa selezione, io porto spesso i berretti e i baschi,dipende dal look, i cappelli invece portospesso in estate.

    Reply

Lascia un commento