In STYLE

Come scegliere il costume. La guida completa 2019

L’estate si avvicina e anche la prova costume!

Come scegliere il costume per valorizzare le forme e magari camuffare qualche piccolo difetto?

Ecco i miei consigli per le principali caratteristiche e problematiche della figura:

 

SENO MEDIO E MINUTO

Preferite sempre le spalline sottili: quelle larghe fanno sembrare la coppa ancora più piccola in proporzione.

Ricorrete a piccoli stratagemmi che diano spessore al décolleté: imbottiture, balze, ruches, ricami, fiocchi e decori di ogni tipo.

Puntate anche sui colori vivaci (dall’effetto “dilatante”), sulle stampe e tutto ciò che possa dare l’illusione ottica di movimento.

Per un seno di TAGLIA MEDIA, particolarmente indicate fascia e triangolini!

Piccolo trucchetto: decentrate leggermente i triangoli verso l’esterno, allargando visivamente la scollatura. L’effetto è più sexy e poi regala tono e volume al décolleté. Provare per credere!

 

 

SENO IMPORTANTE

Prediligete linee semplici e colori scuri, evitando dettagli e applicazioni che conferiscono altro volume.

Il modello ideale ha l’allacciatura all’americana: sceglietelo con bretelle larghe, più proporzionate e contenitive.

Per il costume intero, puntate su tagli incrociati e scolli a V che allungano il busto, ridimensionando il seno in proporzione.

È poi necessario puntare sulla qualità: meglio pochi costumi, ma performanti, con tessuti contenitivi e ferretti comodi.

 

 

SPALLE LARGHE

Come scegliere il costume in questo caso? Il modello perfetto è il monospalla: l’occhio segue la diagonale e viene distratto dal volume orizzontale.

Ottime, in generale, le spalline larghe.

Da evitare invece, tutto ciò che enfatizza la larghezza delle spalle: scollo a barca, fascia e linee orizzontali di ogni tipo.

 

 

 

GAMBE CORTE

Se il baricentro è basso (busto lungo e gambe corte), slip e costumi interi devono essere sgambati e mai a vita bassa.

Bene anche i laccetti laterali molto sottili, che non spezzano lo “stacco di gamba”.

Viceversa, evitate pantaloncini e culottes, perché accorciano ulteriormente le gambe.

 

 

LATO B PIATTO

Ruches, balze e sovrapposizioni sono utili (a volte indispensabili) per creare un’illusione di curve e rotondità.

Ottime le linee morbide e i colori forti e fantasie vivaci, che regalano un effetto ottico dilatante.

Attenzione agli slip un po’ maschili, che rischiano di appiattire ulteriormente il derrière.

 

 

LATO B IMPORTANTE

Evitate applicazioni, volumi, grosse fantasie floreali, e tutto ciò che può attirare attenzione sulla zona.

Puntate invece su linee semplici e colori scuri, magari in color block.

Giocate sempre con le proporzioni: uno slip striminzito, farà apparire fianchi e sedere ancora più abbondanti. Meglio un modello più fasciante, “in scala” con gambe e glutei.

 

 

MANIGLIE DELL’AMORE

Scegliete un costume intero dal tessuto shaping: ce ne sono di bellissimi!

Una bella alternativa sono le culottes alte da pin up: sexy e contenitive! Da evitare però, se anche seno e addome sono morbidi: si rischia l’effetto muffin!

 

 

ROTOLINI SULLA SCHIENA

Semaforo rosso per bretelle e allacciature particolarmente strette e sottili, che si conficcano nella carne, sottolineando ulteriormente le pieghette naturali.

L’ideale è un costume intero, con scollatura posteriore abbastanza alta sulla schiena. Non si tratta necessariamente di modelli sportivi: ce ne sono anche di sexy ed eleganti…

 

 

ADDOME PRONUNCIATO

È importante non sottolineare il punto vita con cinture, fiocchi o applicazioni che facciano da focal point sull’area critica.

Ottime invece le linee drappeggiate: ingannano l’occhio rendendo meno evidente la protuberanza.

Una piccola astuzia è puntare sul décolleté con un push up o una profonda scollatura, che distragga dalla parte bassa del tronco.

 

 

PUNTO VITA POCO DEFINITO

Il costume ideale è il trikini, insieme a quelli che disegnano una sorta di clessidra, dando l’illusione ottica di un incavo all’altezza della vita.

Benissimo monospalla, asimmetrie e linee diagonali. Evitate invece, fasce, culotte a vita alta e tutto ciò che traccia righe orizzontali.

 

 

Bene, ora che abbiamo scoperto come scegliere il costume giusto, non resta che prenotare le vacanze o almeno il prossimo weekend! 😉

Rossella Migliaccio
Per corsi e servizi di consulenza di immagine, seguimi anche su Italian Image Institute

Potrebbe interessarti

Borsa di paglia: trend o cult?

Postato il Giugno 11, 2017

Come scegliere gli occhiali da sole?

Postato il Luglio 27, 2017

Articolo precedenteL'Armocromia di Game of Thrones
Articolo seguenteSex and The City: lo stile delle protagoniste...

4 Commenti

  1. Flavia
    5 anni ago

    grazie dei consigli 🙂 io ho,purtroppo, il seno piccolo e secondo te quel costume va bene https://stileo.it/bikini-fascia-imbottita-applicazione-fiori-pamela_17042442 ? mi piace molto ma non sono sicura se il colore bianco è quello giusto,forse dovrei scegliere la stampa colorata?

    Reply
  2. sara
    5 anni ago

    Molto utile questo articolo.
    Io però preferisco farmi consigliare sempre da qualcuno di esperto quando compro il costume da bagno.
    Sono una patita di bikini, ne prendo almeno uno all’anno e ho finalmente trovato il negozio dove mi sanno sempre dare il consiglio giusto.
    Si trova a Milano e si chiama Gaya Boutique, ormai lo consiglio a tutte le mie amiche perché di negozi così non se ne trovano più purtroppo.

    Reply
  3. Martina
    3 anni ago

    Ciao Rossella! Ho letto il tuo post, davvero utilissimo. Nel mio caso, io ho spalle larghe e seno medio. Unendo le due cose che modello potrebbe andare meglio ? Un triangolo che dici?

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Cara Martina, scrivimi nella mia rubrica quotidiana su Instagram ❤️

      Reply

Lascia un commento