In STYLE

Come scegliere la borsa – (Parte 2)

Settimana scorsa abbiamo scoperto come scegliere la borsa giusta per ogni occasione in base al modello.

Stavolta vedremo come sceglierla in base ai materiali, i colori e persino la nostra silhouette:

 

I MATERIALI

Posto che la pelle classica è perfetta in ogni occasione e ben si adatta ad ogni modello, scopriamo le varie alternative:

SUEDE: è la pelle scamosciata, con il tipico effetto morbido e vellutato. Richiede più cura e attenzione, perché più delicata.
QUANDO : è un pellame più casual, da usare di giorno, nel tempo libero.
QUANDO NO
: non è adatto per le cerimonie e difficilmente lo troviamo per le borse più eleganti.

___________________________

 

PELLI ESOTICHE: struzzo, coccodrillo, pitone, pelliccia… sono pregiate e costose, ma si trovano anche in “stampa”.
QUANDO : è tendenzialmente più elegante, quindi va benissimo per occasioni importanti, ma anche sdrammatizzato sui jeans.
QUANDO NO
: a meno che non scegliate un modello ecologico, attenzione alla sensibilità degli animalisti.

___________________________

 

TESSUTO: canvas, cotone, lana, nylon o maglia a rete, ce n’è per tutti i gusti. Particolarmente pratiche e leggere.
QUANDO : comodissima per tutti i giorni, può creare dipendenza…
QUANDO NO
: anche i modelli più costosi, non si prestano per serate importanti o cerimonie formali.

___________________________

 

PAGLIA: mettiamo in questa categoria tutti i materiali in paglia, corda, rafia, vimini e midollino.
QUANDO : nei mesi estivi è favolosa. Al mare, ma anche in città. Di giorno, ma anche per un aperitivo in piscina.
QUANDO NO
: assolutamente mai nei mesi autunnali e in inverno. Non è adatta alle occasioni formali.

___________________________

 

APPLICAZIONI: borchie, paillettes, spille e catene. Un modo per rendere più grintoso il look (ma anche per personalizzarlo).
QUANDO : belle di giorno sulla maxi bag, ma anche di sera sulla clutch. Immancabili nell’armadio di una fashionista.
QUANDO NO
: Tendenzialmente, le evitiamo da lavoro o per le cerimonie. Ma dipende dall’effettiva formalità dell’occasione.

___________________________

COLORI

Da una recente ricerca di ricerca di vente-priveepioniere e leader delle vendite evento online, emerge che i colori più richiesti sul sito sono il nero e il marrone nelle sue varie nuance (scelti dal 60%), ma si fanno strada anche i colori neutri, come grigio e  cipria  (30%), e le stampe fantasia (10%).

In generale, è utile lavorare su una palette cromatica coerente con i nostri colori personali, in modo da facilitare gli abbinamenti e ottimizzare il guardaroba.

In pratica, fate il test per scoprire se avete colori caldi o freddi e poi adattate abiti e accessori di conseguenza:

BORSE NEI COLORI CALDI

BORSE NEI COLORI FREDDI

BODY SHAPE

Tenete presente che la borsa è un focal point: attirerà l’occhio sulla zona dove cade.

Se avete un seno abbondante, evitate le borse a spalla o sotto il braccio per non aggiungere ulteriore volume al busto. Meglio puntare su tracolle lunghe che a colpo d’occhio snelliscono la parte alta del corpo.

Se invece avete fianchi importanti, potete orientarvi verso borse a braccio o spalla, lasciando perdere quelle che si  appoggiano sulla parte più robusta della silhouette.

Nel dubbio, fate il test per scoprire la vostra Body Shape

Per ogni donna c’è (almeno) una borsa ideale: la vostra qual è?

Rossella Migliaccio
Consulente di Immagine

Potrebbe interessarti

La magia del velluto tra eleganza e seduzione

Postato il Dicembre 14, 2016

Come indossare il foulard d’estate

Postato il Giugno 4, 2017

Articolo precedenteCome scegliere la borsa - (Parte 1)
Articolo seguenteCome creare un gilet (super chic) in 10 minuti

10 Commenti

  1. Chiara
    6 anni ago

    Buongiorno Rossella, articolo interessante ed esaustivo. La borsa grande o piccola che sta da veramente la differenza. Complimenti sempre per un tuo stile, vorrei partecipare ad uno dei tuoi corsi appena riesco ad organizzarmi. Auguro buona giornata

    Reply
    1. Rossella Migliaccio
      6 anni ago

      Ciao Chiara, grazie mille!
      Spero di conoscerti presto da vicino; perché no, a uno dei miei prossimi corsi ?
      Buona giornata anche a te!

      Reply
  2. Valentina
    6 anni ago

    Cara Rossella, mi piacerebbe avere una tua opinione sulla O’Bag come caso di nuova tipologia di borse.

    Reply
    1. Rossella Migliaccio
      6 anni ago

      Ciao Valentina,
      la O Bag è una borsa molto casual; deve essere particolarmente comoda, a giudicare dal suo successo: la vedo ovunque!
      A me non piace, sinceramente. Ma si tratta di un mio parere personale ?

      Reply
      1. Vania
        6 anni ago

        Neanche a me piace ( ne avevo acquistata una a Milano x comodità ) ma poi il mio ex me ne ha regalata un altra per Natale ?

        Reply
        1. Rossella Migliaccio
          6 anni ago

          Ahahahah! Un bacio, Vania!

          Reply
  3. Arianna
    6 anni ago

    Ciao Rossella, l’argomento borse è sempre di grande interesse per noi donne…ti volevo chiedere se le ragazze come me, di statura medio-piccolina e “magroline” dovessero comunque sempre evitare le maxi-bag?!!!
    Grazie! Un bacio ?
    Arianna

    Reply
    1. Rossella Migliaccio
      6 anni ago

      Ciao Arianna!
      Le donne petit non devono necessariamente rinunciare alle comode shopper.
      Semplicemente, anziché prendere il modello maxi, prenderanno quello medio: in proporzione, avrà lo stesso effetto, ma senza sovrastare la silhouette ?

      Reply
  4. Vania
    6 anni ago

    Vogliamo parlare della tua personalissima scelta di immagini di borse come esempio ?!? Hai un gran gusto ros ❣️❤️

    Reply
    1. Rossella Migliaccio
      6 anni ago

      Grazie ?❤️

      Reply

Lascia un commento