Dopo il post dedicato alle cerimonie al mattino, stavolta parliamo di come vestirsi a un matrimonio di sera.
Le regole di dress code cambiano sostanzialmente: vediamo dunque come orientarci.
COLORI
Se al mattino si preferiscono le tonalità pastello, alla sera I COLORI SI INTENSIFICANO.
Il nero è ancora vietato (così come il bianco e il rosso), ma possiamo sostituirlo con colori ugualmente PROFONDI: il navy, il petrolio, il burgundy, l’ottanio. Interessante anche il giallo oro o le tonalità più delicate, se accompagnate a tessuti leggeri.
FANTASIA
Di regola, la tinta unita è più formale. Questo però non esclude le fantasie DELICATE, soprattutto se accompagnate a tessuti ricchi e a ricami preziosi.
Bene anche i FIORI, ma a patto che siano discreti. Vietate invece, le grosse stampe floreali e i forti accostamenti cromatici.
PIZZO
Il pizzo era gradito di giorno, va benissimo anche di sera. Ma con una importante differenza.
Il pizzo da giorno si accompagna a tessuti più freschi ed è perfetto per matrimoni al mare o in campagna.
Il pizzo da sera invece, prevede RICAMI più sofisticati e TESSUTI più leggeri e impalpabili.
ABITO LUNGO
Come vestirsi a un matrimonio di sera? In lungo o in corto?
I ricevimenti DOPO LE ORE 18,00 prevedono l’abito lungo o quello da cocktail.
Se optate per il lungo, suggerisco un abito PEPLO, ispirato alle dee greche. Questi modelli erano molto in voga anche negli anni ’70, quindi potrebbe essere una bella idea per le appassionate di vintage.
ABITO DA COCKTAIL
Quando non si sa come vestirsi a un matrimonio di sera, ma anche a uno di mattina, la soluzione più semplice resta sempre l’abito da cocktail.
Mi raccomando, L’ORLO È AL GINOCCHIO; non parliamo di minigonne.
Per le cerimonie al tramonto lo sceglieremo in COLORI più intensi e giocheremo con ACCESSORI più serali.
ABITO MIDI
Per le indecise tra lungo e corto, l’abito midi a metà polpaccio è un’ottima soluzione.
ATTENZIONE ALLA GAMBA: se avete il baricentro basso o il polpaccio piuttosto importante, sappiate che questa lunghezza non è particolarmente valorizzante.
PANTALONI
Come per il matrimonio al mattino, possiamo tranquillamente indossare dei pantaloni.
L’importante è che MODELLO E TESSUTO siano adeguati ad una serata: perfetti i modelli a palazzo, in seta o in crêpe.
COPRISPALLE
Anche di sera va previsto un coprispalle, sia per ragioni di etichetta sia per il calo delle temperature.
La stola la trovo sempre un po’ noiosa: provate con un BOLERINO o con una PASHMINA da ripiegare in borsa quando non serve.
Se invece volete coprire le braccia perché non sono il vostro punto forte, allora una soluzione strategica può essere la MANICA LUNGA.
BORSE
Come vestirsi a un matrimonio di sera: la risposta non è solo nell’abito, anzi. Gli accessori possono cambiare il linguaggio dell’intero outfit.
La borsa da sera è decisamente più PICCOLA: via libera a clutch, bustine e pochette. No a borse grandi e da giorno.
SCARPE
Rispetto alla scarpa da giorno, quella da sera si impreziosisce con pellami METALLICI e dettagli gioiello.
Un passepartout sono quelle NUDE, perfette sotto a qualsiasi abito e strategicamente allunga-gambe.
Il TACCO è preferibile, ma se non fa per voi va benissimo anche la scarpa bassa. A patto che sia elegante e non da giorno.
ALTRI ACCESSORI
Per la sera NIENTE CAPPELLO.
In compenso, possiamo osare con GIOIELLI PIÙ IMPORTANTI.
Ma occhio alle dosi: puntate su pochi pezzi, senza strafare.
Se vi è piaciuto questo articolo su come vestirsi a un matrimonio di sera, date un’occhiata al mio corso di Bridal Styling – la consulenza di immagine per la sposa.
Rossella Migliaccio
Consulente di Immagine
maria
• 7 anni agoCiao!
Grazie per le dritte. Ho comprato un abito lungo per un matrimonio che avrò a breve ed essendo molto semplice anche nel tessuto (che non è seta!!) vorrei qualche suggerimento su come impreziosirlo.
Ho già borse e bustina nude.
Devo assolutamente prendere qualcosa per coprire le spalle in quanto la cerimonia si svolge in chiesa e le spalle sono completamente nude sul di dietro.
Grazie per le info.
rossellamigliaccio
• 7 anni agoCiao cara, grazie a te!
Scrivimi in privato a info@rm-style.com, così puoi inviarmi delle foto e posso risponderti più dettagliatamente.
A presto!
Tânia Figueiredo
• 7 anni agoCiao!
Io sono portoghese e avrò un matrimonio in chiesa di Sant’Agostino – Santuario di Santa Rita a Palermo alle ore 16.30 e poi l’accoglienza sarà al castello di Solanto. Dovrei optare per un abito corto o lungo? Nessuna idea di come vanno le cose nel vostro paese e ho davvero bisogno di aiuto. grazie
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoAl Sud Italia la tradizione è un po’ più legata all’abito lungo.
Trattandosi di un ricevimento che si svolgerà nel tardo pomeriggio/ sera, direi che vai più sul sicuro con un vestito lungo.
Tecnicamente andrebbe bene anche un abito da cocktail.
Buon matrimonio!
emilia
• 6 anni agoCiao Rossella. ..Ho letto ora tuoi consigli e osservato le foto. Ma mi pongo una domanda. ..Questi abiti sono bellissimi ma non tutti possono permetterselo, sua per un discorso economico sia fisico.quindi volevo chiederti una persona normale che va ad un matrimonio come può vestirsi?sinceramente io ho sempre visto persone vestite di nero …ma scopro che è un colore “out”…Io invece avevo pensato proprio a quello,un abito semplice con accessori tipo cintura e scarpe di un colore pastello per spezzare.ti chiedo su un abito giallo…che colore di scarpe potrei mettere?ti premetto che non sono una top model…Sono alta o bassa 1.60 e peso 48 kg.grazie
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoCiao Emilia!
Questi abiti sono solo degli esempi di riferimento per i miei consigli di look.
Se si ha la fortuna di avere un budget consistente, bene.
Ma viceversa si può prendere spunto e copiare l’idea con poco, credimi 😉
Quanto alla fisicità, certo, non tutto sta bene a tutte, ma ho cercato di proporre idee abbastanza semplici.
Personalmente non amo il nero alle cerimonie, non è adeguato.
Con il giallo ti consiglio di abbinare il blu (se si tratta di un giallo limone) oppure il verde (se si tratta di un giallo ocra).
Spero di esserti stata utile 🙂
Giorgia
• 6 anni agoVolevo sapere il vestito lungo rosso e il pantalone bianco di che brand sono?
Rossella Migliaccio
• 4 anni agoCiao Giorgia, le immagine utilizzate hanno solo scopo editoriale, non commerciale. Un saluto 🙂
Letizia
• 6 anni agoCiao Rossella,
una domanda circa i vestiti. I primi 4 sono molto carini ma di chi sono? Dove li posso cercare?
Grazie mille
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoCara Letizia,
questo post è dell’anno scorso.
Anche se ancora validi come esempi, questi modelli sono ormai fuori collezione…
Mi dispiace!
Daniele Bausilio
• 6 anni agoIo sono lo sposo e il matrimonio sarà il 2 luglio alle 19 e l abito è bianco vorrei mettere le scarpe rosse vi piace?
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoCaro Daniele,
sinceramente lo trovo un po’ eccessivo.
A meno che tu (e il matrimonio stesso) non abbia uno stile particolarmente “creativo”…
Eleonora
• 6 anni agoBuona sera. Appena ricevuto la partecipazione per un matrimonio che avrà luogo nella prima metà di luglio. Ore19. Location spiaggia, sia per la cerimonia che per il ricevimento. Non è stato dato nessun dress code. Avevo pensato al sandalo gioiello sicuramente basso e ad un vestito lungo ma sono in crisi sul colore. Ne avevo visto uno (che non saprei come mostrarvi) che mi era piaciuto, ma non so se sia adatto per l’occasione… consigli???
Grazie mille
Ele
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoCara Eleonora,
il sandalo basso mi sembra sicuramente una buona scelta.
Per l’abito non posso aiutarti se non vedo una foto…
Aspetto tue 🙂
Isabella
• 6 anni agoCiA o! Sono stata invitata ad un matrimonio che si celebrerà alle ore 16.00 a luglio. Non so se indossare un abito corto o un abito lungo. Mi daresti un consiglio? Grazie mille
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoCiao Isabella!
L’abito lungo è indicato per cerimonie di sera e molto formali.
Bisognerebbe capire la location e il tenore del matrimonio…
Sicuramente con un abito al ginocchio non sbagli!
maria antonietta
• 6 anni agogentile Rossella ho due matrimoni a cui partecipare uno il primo giugno e l’altro il 6 luglio,il primo a Milano alle ore 17 cerimonia civile con cena e l’altro in prov.di napoli in collina cerimonia religiosa di mattina con pranzo che poi si protarrà fino a sera.Ho due vestiti ,uno tubino bianco a pois blu parte superiore e la parte inferiore la gonna blu a pois bianchi stoffa elegante con coprispalle blu a pois bianchi…… l’altro vestito sempre a tubino metà bianco con fiori corallo e gonna corallo con coprispalla corallo tutto in cadì .come scarpe sandali e pochette argento oppure sandali argento clutch corallo.mi dai un consiglio ? e se non vanno bene come vestirmi sono alta 1.55 e porto la 50/52 di taglia , mi diresti che colore e se lungo o corto comprare il vestito .Grazie
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoCara Maria Antonietta,
per i matrimoni di sera può scegliere un tubino o, eventualmente, anche un abito lungo.
Per quelli al mattino eviterei l’abito lungo, concentrandomi su lunghezze al ginocchio e colori più luminosi.
Le fantasie le riserverei al mattino o a cerimonie meno formali.
Con il corallo può abbinare colori caldi e magari sandali nude.
Spero di esserle stata di aiuto!
maria antonietta
• 6 anni agograzie della risposta …buon lavoro!!
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoA te! 🙂
gabriella storer
• 6 anni agosono la mamma dello sposo ( in settembre) ho sceto un abito di Luisa Spagnoli blu di seta ,con manica lunga di chiffon: Il vestito è semplice con il collo che finisce con scollatura dietro con fiocco. Mi avevano offerto la stola ma il vestito ha già la manica lunga e la stola copriva la bellezza della scollatura dietro con fiocco, ho fatto bene a non prenderla?
mi piacerebbe una scarpa o sandalo grigio argento cosa sarà meglio?
grazie
Gabri
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoBuongiorno Gabri,
innanzitutto auguri per il matrimonio di suo figlio: il ruolo della mamma è molto importante, lo sa? 🙂
L’outfit che mi ha descritto mi sembra perfetto, nel color e nel modello.
Non mi ha specificato se il matrimonio è di sera o di mattina, ma direi che l’abito blu di seta va benissimo in ogni caso (a meno che non sia un abito lungo al mattino).
Ha fatto bene a non prendere la stola, un inutile sovrastruttura. Anche perché non credo che la scollatura dietro sia particolarmente profonda.
La scarpa la metterei argento oppure nude (cipria). Meglio un modello chanel oppure spuntata, rispetto al sandalo completamente aperto.
Spero di esserle stata di aiuto.
Ancora auguri!
Luigina
• 6 anni agoSalve, ho letto i tuoi consigli su come vestirsi ad un matrimonio di sera, probabilmente l’ho fatto troppo tardi visto che per il 3 luglio ho comprato un.abito nero con fantasia …non proprio piccola, che faccio ne compro un altro?
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoBuongiorno Luigina,
se mi manda una foto del vestito, mi sarà più facile aiutarla.
Con molto piacere.
Simona
• 6 anni agoSalve, innanzitutto complimenti per il sito e questo articolo in particolare.
Ho un matrimonio in chiesa il 1 Luglio ore 15 nel bolognese e a seguire ricevimento in questa location http://villanicolaj.it che immagino si protrarrà fino alla tarda serata.
Eviterei il lungo che non mi sembra adatto all’occasione ma sto valutando un vestito blu petrolio al ginocchio con decoltè nude in vernice. L’unico dubbio che ho è relativo alla scollatura “bardot” quindi con le spalle scoperte..è consigliabile? Se sì, che tipo di coprispalle potrei adottare?
O sarebbe più consigliabile invece cambiare mise e restare su un capo più “abbottonato” come un tubino color nude/cipria? Sarebbe adatto per questo orario?
Ho escluso i colori albicocca – giallo – rosa pastello e azzurrino con i quali non mi vedrei molto, preferirei i toni del verde o del rame eventualmente ma volevo una sua opinione.
Grazie!
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoGrazie a lei, Simona!
Quanti posti meravigliosi ha la nostra Italia: bellissima location!
L’idea dell’abito petrolio con le decolleté nude mi piace molto.
Se la scollatura non è eccessiva, si può rimediare anche con un bel foulard annodato in modo particolare.
A presto e buon matrimonio!
Valentina D'Amico
• 6 anni agoSalve. Ho un matrimonio per il primo luglio ho già comprato un vestito ma continuo a non essere sicura. Come posso inviarle delle foto così chagro possa darmi un parere? Grazie
Luana
• 6 anni agoSalve avrei bisogno del suo aiuto, ho un matrimonio per il 20 agosto in Puglia ore serali , ho comprato un abito a righe corto elegante ma ho dei dubbi che non va bene, non vorrei trovarmi un Po in crisi al ultimo momento . potrebbe essere addato e cosa potrei mettere come gioielli? Grazie
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoCiao Luana, per una cerimonia serale sarebbe ideale un abito al ginocchio oppure lungo.
Quanto è corto il tuo abitino a righe?
Per poterti consigliare i gioielli ho bisogno di più informazioni: colore, stile, accessori…
Fammi sapere!
marianna costa
• 6 anni agoSalve, Rossella. Nel mese di agosto dovrò partecipare ad un matrimonio di sera al castello di Solanto della provincia di Palermo. Ho pensato di indossare un pantalone palazzo nero e un blusa di chiffon bianca. Non ho ancora preso scarpe e pochette. Grazie, in anticipo per i tuoi consigli.
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoSalve Marianna!
Per gli accessori potresti scegliere una tonalità nude cipria, facilmente adattabile a diverse combinazioni di colore.
E poi versatile e sicuramente riutilizzabile anche in altre occasioni.
Sara
• 6 anni agoHo un matrimonio che si svolgerà al pomeriggio. Ho optato per una gonna color scura di raso con dettagli floreali, una maglia scura, mentre gli accessori sono bianchi. Avrò fatto la scelta giusta?
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoCiao Sara, avrei bisogno di vedere l’abito o avere maggiori dettagli: che intendi per scuro? come sono i dettagli floreali?
Dove si svolgerà la cerimonia?
🙂
Francesca
• 6 anni agoBuongiorno Rossella, a metà Settembre saró testimone al matrimonio di amici in un agriturismo in Toscana. Il ricevimento sarà di sera. Ho scelto un abito lungo morbido a fantasia floreale bianco/blu con manica a 3/4 e scollo tipo kimono. Clutch brillante e piccola color argento e décolleté argento. Non so proprio cosa mettermi sopra l’abito per la serata, forse fresca, di metà Settembre. Grazie!
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoBuongiorno Francesca, visto che il matrimonio si terrà a settembre e il tuo abito ha le maniche a 3/4 non penso sia necessario coprirlo con una giacca, ti consiglio piuttosto una pashmina o qualcosa da appoggiare sulle spalle senza coprire eccessivamente il vestito, che sia pratico da portare nella pochette.
Buon matrimonio!
Isa
• 6 anni agoBuonasera Rossella, venerdì sera sono invitata al matrimonio di mia cugina. Niente chiesa, cerimonia all’aperto alle 17.30 nel giardino della villa e ricevimento (nello stesso luogo). Ho scelto un vestito blu elettrico al ginocchio con maniche a tre quarti aperte sulle spalle e una stola rosa antico. (collana lunga e orecchini di perle) È prevista pioggia e temperature in diminuzione, avevo abbinato dei sandali, ma ora mi chiedo se sia meglio abbinare degli stivali a tre quarti colore blu elettrico con strass, (ma forse non è molto indicato), oppure dovrei mettere delle scarpe chiuse nere, no décolleté perché non le posso portare. Non so proprio cosa fare, può darmi un consiglio per favore! Grazie!
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoCara Isa,
escluderei sicuramente gli stivali con strass.
Va benissimo una scarpa chiusa, anche con tacco medio basso, magari di un colore nude cipria.
Spero di essere stata di aiuto.
Buon matrimonio!
Paola
• 6 anni agoBuon giorno, io ho il matrimonio della figlia del mio compagno la settimana prossima,sarà di sera, per l’abito tutto ok, ma il mio problema è la borsa… Non amo le borse piccole perché non riesco a metterci tutto, avrei bisogno di un consiglio, grazie!
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoCarissima Paola, se non ama le borse troppo piccole può evitare mini pochette e clutch e optare per modelli un po’ più grandi, magari con una piccola tracollina o da indossare sotto il braccio (15 x 25 cm circa). Sono invece sconsigliate shoppers e tote bag di grandi dimensioni, in quanto mal si adattano ad un look elegante e formale come quello del matrimonio.
Un caro saluto,
Rossella
Ida
• 6 anni agoSalve! ho un matrimonio il prossimo 30 settembre sul lago di Garda. La cerimonia civile si terrà alle 17.30. io avrei optato per un abito lungo (stile sottoveste incrociato sul seno) colore “uovo di pettirosso” in Jersey… sarà indicato?
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoCarissima Ida, il colore del vestito è molto grazioso e la foggia adatta a valorizzare una silhouette femminile. Il jersey invece è un tessuto più adatto al giorno.
Spero di esserti stata utile!
Rossella
Lella G.
• 5 anni agoSono la madre dello sposo e come tale parteciperò al matrimonio civile che avverrà nella seconda metà di settembre presso un castello. Per l’occasione vorrei delle indicazioni. Attualmente ho acquistato un abito di MICHAEL KORS – corto appena sopra il ginocchio – in tessuto di broccato di raso, colore dorè, con delle piccole macule nere, che creano un effetto chiaro- scuro, senza maniche e stretto in vita.
Sopra potrei abbinarlo ad un coprispalle con collo importante e manica a sbuffo e corta, di tafetà di seta nero, fermato in vita da una fusciacca con con nodo.
Sono alta cm. 170 magra con figura slanciata e in genere prediligo abiti corti e in alternativa abiti lunghi vaporosi.
L’abito descritto può andare bene per l’occasione ?
Ringrazio.
Quali colori in assoluto bisognerebbe evitare ? Il colore nere nelle cerimonie serali è consentito ?
rita
• 5 anni agoMia figlia deve andare ad un matrimonio di pomeriggio , ha comprato un abito lungo grigio, ma non è convinta del colore. Mi puoi consigliare se il colore va bene.
grazie
rita
• 5 anni agoBuonasera, mia figlia è stata invitata ad un matrimonio a maggio, di pomeriggio,
ha comprato un abito lungo grigio chiaro , adesso ha dei ripensamenti sul colore.
mi può dire se il colore va bene..
grazie
Rossella Migliaccio
• 5 anni agoBuonasera, il colore grigio può andar bene.
L’importante è che non sia troppo chiaro da confondersi con il bianco della sposa, soprattutto trattandosi di un abito lungo…
Magari può ravvivarlo con accessori rosa.
Buonasera,avrò un matrimonio a maggio..il 17...vorrei optare per un pantalone color metallo con una camicia bianca a manica lunga , ma nn so cosa indossare come coprispalla....preciso che sono amica dei genitori delle sposo...
• 5 anni agoBuonasera,sono invitata al matrimonio del figlio di amici,vorrei indossare un pantalone color metallo abbinato con una camicia bianca a manica lunga…..Cosa posso indossare come copri spalle?
Rossella Migliaccio
• 5 anni agoPotrebbe essere bello un capo spalla blu navy.
Buon matrimonio!
Anna
• 5 anni agoBuonasera sono la madre dello sposo. Il matrimonio è il 23 settembre a Sestri Levante. Io ho scelto un abito corto blu con maniche di chiffon ( atelier emè) . Sono indecisa sugli accessori : scarpa Chanel e pasmina rosa cipria e pochette blu o scarpa décolleté dorata ( come abbino borsa e stola in cachemire ?(ci vuole per la sera) grazie per l’aiuto
Rossella Migliaccio
• 5 anni agoBuonasera,
la scarpa chanel andrà benissimo.
Certo, la pashmina le servirà: ne scelga una molto sottile in un colore neutro.
Auguri!
Kathryne
• 5 anni agoOttimo post, grazie mille
Annalisa
• 5 anni agoSalve Rossella,
devo partecipare ad un matrimonio il 25 luglio, alle 16.30 in una villa a Sorrento, con ricevimento in costiera sorrentina, cosa devo indossare? Pensavo ad un abito lungo, avrei due opzioni: abito a fondo bianco con fiori color pastello e copri spalle lilla oppure arancio con fiori rossi (solo sul fondo) e copri spalle rosso o dorato…che ne pensi?…e gli accessori?…sono molto confusa…aiuto! Grazie, Annalisa
Silvana Galati
• 5 anni agoSalve, si sposa mia figlia il 28 giugno alle ore 17 e la location sarà alle 20 , Ho già preso un vestito lungo di colore platino operato e qualche ricamo glicine , e retto ma sembra che ci sia un gonnellone tutto pieghe dello stesso tessuto, mi piacerebbe cambiare vestito o questo lo metto per la Chiesa o per il ricevimento? Me lo consigli di fare qualcosa del genere?
Rossella Migliaccio
• 4 anni agoCiao Silvana! Puoi srivermi nella mia rubrica quotidiana su Instagram https://www.instagram.com/rossellamigliaccio_/?hl=it
bridesmaids dresses short
• 5 anni agoWow, this article is pleasant, my sister is analyzing these things, so
I am going to convey her.
Rossella Migliaccio
• 4 anni ago🙂
Florinda
• 4 anni agoMa per una donna di 70 anni?? Che non sia un abito e che abbia il pantalone
Claudia
• 4 anni agoCiao Rossella! La mamma dello sposo dovrebbe evitare una blusa abbinata ad un pantalone sfondo nero e fiori lilla per entrambi? Grazie mille! non faccio più acquisti se prima non mi consulto con te ?
RM
• 3 anni agoScrivimi nella mia rubrica quotidiana su Instagram
❤
Angela
• 4 anni agoCiao Rosella,a breve ho un matrimonio serale,ho già un vestito che vorrei indossare,ma sono indecisa sugli accessori . Cosa posso abbinarci? Vestito messo solo 2 ore x una laurea.
RM
• 3 anni agoScrivimi nella mia rubrica quotidiana su Instagram
❤
Emilia
• 4 anni agoBuonasera ho bisogno di un consiglio ! Sono invitata ad un 25 anniversario di matrimonio in una sala ricevimenti e non so come vestirmi…potete aiutarmi?
RM
• 3 anni agoCara Emilia, prova a scrivere una mail a info@italianimageinstitute.it, cercheremo insieme il consulente di immagine a te più vicino
❤
Mariapia Bello
• 3 anni agoBuona sera. Scusate, mi sapreste dire il marchio della camicia blu dal taglio irregolare indossata in una foto? grazie tante