In STYLE

Come vestirsi in base alle temperature

Siamo alle solite: come vestirsi in base alle temperature ballerine di questi giorni?

Bollettino meteo alla mano, ecco una guida completa per superare l’impasse davanti all’armadio…



0 – 5 GRADI

MATERIALI: (eco) pelliccia; piuma e tessuti tecnici per le temperature più fredde.

PEZZI CHIAVE: una pelliccia, un montone o un classico imbottito. Il cappottino rimane troppo leggero.

ACCESSORI: stivaletti con suola in gomma, anfibi e stivali alti. Non dimenticate sciarpa e cappello!



5 – 10 GRADI

MATERIALI: pelo e imbottiti andranno sempre bene, ma anche il cachemire vi terrà al caldo.

PEZZI CHIAVE: pelliccetta corta, parka o cappottino con collo. Sotto non troppo pesante perché all’interno avrete caldo.

ACCESSORI: Stivali o stivaletti con collant. Riparatevi con un collo di pelliccia o una sciarpa.



10 – 15 GRADI

MATERIALI: la lana o un imbottito leggero vanno più che bene. Per la pelliccia è un po’ presto.

PEZZI CHIAVE: è questo il momento del cappottino di peso medio. In alternativa, un gilet di pelliccia o un poncho.

ACCESSORI: è il periodo ideale per le amanti degli accessori: sciarpe, foulard, cappelli, stivaletti, ma anche décolleté.



15 – 20 GRADI

MATERIALI: lana leggera, pelle, impermeabili. Sotto, top e camicie in cotone e altri tessuti sottili.

PEZZI CHIAVE: il trench se è nuvoloso; il giubbino di pelle se c’è vento. Create il vostro gilet in lana!

ACCESSORI: scarpa o stivaletto, si va tranquillamente senza calze. La velatissima la riserviamo alle cerimonie.



20 – 25 GRADI

MATERIALI: cotone, jersey, denim. Insomma, tessuti leggeri o misti per un tempo variabile.

PEZZI CHIAVE: se brutto, mettete un giubbino di jeans o uno spolverino; se bello, meglio un cardigan o un maxi foulard.

ACCESSORI: se c’è sole, vanno benissimo anche le scarpe aperte; altrimenti, sneakers, mocassini o décolleté.



25 – 30 GRADI

MATERIALI: cotone e altri altri tessuti leggeri, a manica corta. Fa caldo anche col brutto tempo!

PEZZI CHIAVE: una camicia super versatile; una t-shirt bianca; una blusa in seta. Sotto, pantaloni in cotone o maxigonna.

ACCESSORI: sandali aperti, ma anche mocassini o décolleté chiuse. Non dimenticate gli occhiali da sole!



30 – 35 GRADI

MATERIALI: tessuti leggeri e volumi ampi per stare freschi. Il caldo è davvero arrivato!

PEZZI CHIAVE: mini abitini o maxi dress. Al chiuso l’aria condizionata non perdona: portate sempre un cardigan…

ACCESSORI: procuratevi un bel cappello! Quanto alle scarpe, vi consiglio vivamente quelle aperte!



Bene, ora che abbiamo visto come vestirsi in base alle temperature, ricordatevi di consultare il meteo prima di aprire l’armadio…

Ma, mi raccomando, guardate anche le temperature minime, non solo le massime.

Mie inguaribili ottimiste! 😉

Rossella Migliaccio
Seguimi anche su Italian Image Institute

Potrebbe interessarti

Animalier: la guida definitiva

Postato il Settembre 20, 2018

Come fare la valigia in modo intelligente

Postato il Aprile 22, 2018

Articolo precedenteTendenze Sposa Autunno 2018
Articolo seguenteL'Armocromia delle Principesse Disney

1 Commento

  1. Flavia
    5 anni ago

    grazie dei consigli,adesso prima di uscire di casa cerchero’ tutto 🙂

    Reply

Lascia un commento