Mi capita spesso di sentire: “Dopo una certa età, una donna non dovrebbe mai indossare…”.
Ma chi lo ha detto? In base a quali criteri?
E poi quale sarebbe quella “certa età” dopo la quale saremmo praticamente finite?
A sentire certi commenti online sembrerebbe che, mentre gli uomini invecchiando diventano affascinanti, noi donne con l’età diventiamo fuori luogo e inopportune in qualsiasi contesto.
Ma io non ci sto. Mi occupo da anni di consulenza di immagine e mi rifiuto di farne una questione di età: lo ritengo un criterio retrogrado, oltre che irrispettoso per la persona.
Certo, ci sono dei criteri di eleganza, di buon senso o semplicemente di dress code da rispettare. Ma questi valgono per tutti!
Personalmente preferisco scegliere i capi in base a quello che effettivamente ci valorizza ed è coerente con la nostra personalità, senza ragionare secondo vecchi e rigidi schemi.
Purtroppo però, dopo secoli di sottomissione ad una società maschilista, non solo ci abbiamo fatto l’abitudine, ma abbiamo finito per censurarci le une con le altre.
Devo costatare infatti, che spesso siamo proprio noi donne a giudicare altre donne in modo crudele, facendoci scudo dietro quel “dopo una certa età, non è adatto…”.
Eppure ci sono degli splendidi esempi di donne adulte che non hanno nulla da temere in fatto di grinta, eleganza, stile e seduzione… Hanno un fascino e un’energia che non dipende dall’età, ma dalla personalità!
Solo per citare qualche esempio noto:




Gli esempi sarebbero ancora tanti, più o meno famosi, a dimostrare che non è certo una questione di età!
D’altronde, conosco donne della mia generazione che si sentono già vecchie. E per questo, di fatto, lo sono.
Si parla tanto di pari opportunità e poi continuiamo a leggere commenti al vetriolo sui Social: è veramente spiacevole giudicare una donna (chiunque, ma soprattutto una donna) perché fa cose che “a una certa età” non dovrebbe fare…
Ma come cantava De André, si sa che la gente dà buoni consigli se non può dare cattivo esempio…
Rossella Migliaccio
Italian Image Institute
Flavia
• 5 anni agoma cosa significa una certa età?io mi vesto come sento anche se non sono più una ragazzina porto i jeans strappati e le minigonne quando voglio 🙂
Rossella Migliaccio
• 5 anni agoOhhh!
Se ti fa stare bene (dentro e fuori), allora mettilo: questo è il concetto!
Brava, così si fa! 😉
Tonello Veronica
• 5 anni agoSplendido articolo!!!!
Rossella Migliaccio
• 5 anni agoGrazie, Veronica!
Un abbraccio 🙂
Roberta
• 5 anni agoÈ proprio vero , ci sono , ancora oggi, donne che dicono : ma ad una certa età non è opportuno , adatto , conveniente , costumato , etc etc….
Io nonostante abbia superato i 40 da un po’ non mi sento affatto “di una certa età” , tutto sta nell’ aver acquisito col tempo la consapevolezza di ma stessa , sentendomi adeguata , risolta e risoluta nell’affrontare il quotidiano e quelle che sono le mie ambizioni , per questo posso concedermi tutto ciò che mi piace! ….le critiche ? Beh dipende da chi è a proferirle , ovviamente ?
rossella migliaccio
• 5 anni agoBen detto! 😉