Quando incontro per la prima volta una cliente, faccio subito questa domanda:
“Cosa trovo se apro il tuo armadio?” E la risposta è quasi sempre: “Tutto nero”.
Per alcune persone infatti, sembra non esserci alternativa al colore nero.
Per altre, è un bene rifugio.
Per altre ancora, una vera filosofia di vita.
Capirete che, come amante (e specialista) del colore, per me è una missione.
Quindi oggi voglio sfatare alcuni falsi miti del nero:
“Il nero è il colore più elegante”
Non nego il suo fascino, ma l’eleganza di un abito è dettata anche dal tessuto e dal modello. Altrimenti una t-shirt in cotone nera sarebbe più elegante di una camicetta di seta bianca. Per dire.
“Il nero snellisce”
Non è solo il nero a sfinare la figura, ma tutti i colori scuri: blu navy, verde foresta, bordeaux, melanzana, … Così come il monocolore, le righe e i tessuti matt.
“Con il nero non sbagli mai”
Questo è un ragionamento che non accetto per principio. È come quelle squadre di calcio che giocano tutte in difesa: d’accordo, non prendi goal; ma difficilmente vinci. E comunque che noia vederle giocare!
“Si abbina con tutto”
Siete proprio sicure? A me certi abbinamenti col nero sembrano delle forzature. Della serie: non sapevo cosa abbinare a questo colore e quindi ho usato il nero. Attenzione, anche qui è un gioco in difesa…
“Che alternative ci sono?”
Non vorrei sconvolgervi con questa notizia, ma esistono altri colori. E ce ne sono di magnifici, soprattutto se vi donano e se sono ben accostati tra di loro.
“Va bene per ogni occasione”
Molte si ostinano a ignorare il dress code, ma si sa che alle cerimonie è vietato il colore nero. E comunque il total black è poco raccomandato per qualsiasi appuntamento al mattino.
“Sta bene a tutte”
Se avete colori freddi e intensi, si (beate voi). Altrimenti no. Fidatevi! Scommettiamo una sessione di armocromia?
“Il nero è bello a tutte le età”
Con il passare degli anni il nero incupisce particolarmente: a cominciare dal make-up. Il colore invece, può illuminare e ringiovanire il viso: usatelo per i vostri occhiali o per altri accessori e vedrete la differenza…
“Nei negozi non si trovano altri colori”
Certamente va per la maggiore. Ma forse, se non troviamo alternative, è perché neanche le cerchiamo: nei negozi ci fiondiamo subito sugli stand neri, abbandonandoci ad uno shopping abitudinario (che brutta parola).
“Ti dà uno stile unico”
Non c’è dubbio che sia un colore stiloso. Ma unico non saprei: qui a Milano vedo solo donne vestite di nero, soprattutto d’inverno. Ma anche d’estate (no, vi prego).
La stessa Coco Chanel, passata alla storia (anche) per il tubino nero, sosteneva: “il colore più bello al mondo è quello che sta bene su di te”.
Non posso che confermare.
E voi che rapporto avete con il colore nero? Cosa trovo se apro il vostro armadio?

Se volete saperne di più, trovate tanti approfondimenti sul colore nero e sull’uso del nero nel guardaroba nel mio libro Armocromia.
Rossella Migliaccio
Consulente di Immagine
Noemi
• 8 anni agoIo amo il nero, mi piace da sempre e quando faccio acquisti, finisco quasi sempre per comprare capi neri. Amo anche il blu e il grigio in ogni sfumatura. Insomma, difficilmente nel mio guardaroba si trovano colori accesi. Non mi sento a mio agio quando indosso il colore, nonostante mi piacciano anche il bianco, il rosa e il rosso.
Trovo che il total black, anche in estate, sia molto raffinato, magari illuminato da qualche accessorio/gioiello. Ovvio che bisogna anche saper scegliere i tessuti giusti.
Tra l’altro, a detta di tutti, il nero è un colore che mi sta molto bene e “m’illumina”, non m’incupisce affatto. Insomma, lo amo! Proprio qualche giorno fa parlando del mio amore per questo colore ho affermato “la vita è troppo breve per non indossare il nero”.
rossellamigliaccio
• 8 anni agoNel post citavo Chanel: “il colore più bello al mondo è quello che sta bene su di te”.E da quello che mi racconti, sembra che il tuo colore sia proprio il nero.
Sei fortunata, perché effettivamente è un colore facile e intramontabile (come negarlo?).
Il mio invito al colore è rivolto a chi indossa il nero per pigrizia, per mancanza di fantasia o semplicemente per non rischiare…
Lilian Ulhôa Cintra
• 8 anni agoCiao Rossella,
Questo è un mito discutibile qui ai tropici. Io vivo in Brasile e il colore nero con il calore in eccesso durante tutto l’anno non funzionano incieme. E anche la maggior delle donne que usano troppo questo colore qui nel mio paese sono tassati come grassotini complessati, esotici, gotico ecc… Per me il colore nero è solo per rari momenti: estremo freddo e in qualche caso molto specifico.
Un abbraccio
rossellamigliaccio
• 8 anni agoCara Lilian,
che meraviglia vivere in Brasile: con il tempo che abbiamo da queste parti, ti invidio particolarmente 🙂
Sicuramente l’uso dei colori ha un aspetto culturale e anche geografico.
La diversa esposizione ai raggi solari, cambia l’effetto delle cromie: il tipo di luce che avete ai Tropici è sicuramente diversa da quella che (purtroppo) abbiamo in Europa…
Un abbraccio!
Giuliana
• 6 anni agoA me piace il nero é per me con il nero non sbagli mai,punto!!!
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoUn’integralista del nero, insomma 😉
Simona
• 4 anni agoIo sono assolutamente un’integralista dei colori non colori quindi vesto o totalmente di nero o totalmente di bianco oppure li mischio. Amo abiti strutturati con forme particolari e questo lo posso fare perché con altri colori sarebbero eccessivi. Amo i colori negli accessori magari nelle scarpe o nelle borse. Ho un negozio e mi È facile provare indumenti colorati ma non mi ci vedo, se ho la scelta lo prendo nero oppure preferisco non prenderlo tanto non lo indosserei! Le mie clienti le vesto molto colorate comunque non abolisco il colore su tutti!!