Kelly Hermès: come definirla? Una It Bag? Un must have? O semplicemente un oggetto iconico?
Per me è la borsa più bella di sempre e oggi ve la voglio raccontare in dieci punti:
KELLY HERMES: LE ORIGINI
Sembra incredibile, ma la Kelly Hermès nasce alla fine dell’Ottocento come borsa porta sella per i cavalieri che partecipavano alle battute di caccia.
Soltanto nei primi anni ’30 diventa una borsetta da donna, ma non è certo un best seller della Maison. È ancora ispirata alle borse da equitazione, ma si riduce di volume e viene conosciuta come sac à courroie.
GRACE KELLY, IL MITO
Per i primi anni non ha avuto un particolare successo. Poi nel 1954 la costumista Edith Head, sceglie accessori di Hermès per il guardaroba di Grace Kelly nel film Caccia al Ladro. L’attrice si innamora della borsa e nel tempo arriva a collezionarne sei: nera, marrone, miele, verde e rossa.
Ma il successo planetario arriva nel 1956: fotografata dai paparazzi, Grace Kelly usa la borsa Hermès per nascondere il pancino della sua prima gravidanza. Le foto fanno il giro del mondo e quella che era nata come sac à dépêches, diventa un oggetto iconico.
Per anni la borsa è stata associata alla principessa di Monaco. Ma non tutti sanno che fu soltanto nel 1977 che venne rinominata ufficialmente “Kelly Hermès”.
LE CARATTERISTICHE DELLA KELLY HERMES
Pur essendo elegante e decisamente impegnativa, la Kelly standard rimane una borsa da giorno.
Può essere rigida, morbida o morbidissima a seconda dei materiali.
Presenta una chiusura a battente con serratura: si può chiudere semplicemente girando il cerchietto in metallo. Oppure si può usare il suo famoso lucchetto con la chiave che si trova nell’inserto in pelle attaccato al manico.
Come tutte le borse di un certo valore, la Kelly Hermès è abbastanza pesante: di fatto non è comodissima, ma volendo si può usare con la sua tracolla. Questo la rende anche un pochino più casual (si fa per dire).
KELLY VS BIRKIN
La vera differenza con la sorella minore Birkin (1981) è proprio nella chiusura e nel manico.
La Kelly ha un solo manico, posto in corrispondenza del battente: a meno che non la portiate con la tracolla, siete costrette a chiuderla. Altrimenti, sollevando il manico, aprireste la borsa.
La Birkin invece ha due manici, uno per lato, quindi si può portare aperta. Non è necessario chiuderla: anzi, sarebbe piuttosto scomodo, quindi di fatto rimane sempre aperta.
La Kelly ha uno stile più classico e ladylike; la Birkin, viceversa, è una borsa più casual e giovanile.
KELLY HERMES: MISURE E MODELLI
A catalogo sono previsti ben 7 formati: dalla “mini mini” fino alla Kelly Hermès 40. Qui di seguito vi segnalo quelli più celebri, con tutte le misure.
Nel corso del tempo, per venire incontro alle diverse esigenze del mercato, sono state create altre versioni del modello originale. Ricordiamo, tra le altre, la Mini-mini, la Shoulder Kelly e la Flat.
SELLIER VS RETOURNE
Una distinzione importante va fatta tra la Kelly sellier e la Kelly retourne.
La prima ha un sistema di cuciture tale da renderla più rigida e spigolosa; la seconda invece, rimane leggermente più morbida.
Sicuramente la sellier è più classica e impegnativa, mentre la retourne è più sfruttabile: non a caso, quelle che vedete in giro sono per la maggior parte retourne.
LA GAMMA COLORI
In origine le varianti colore erano soltanto quattro: nero, marrone, blu e bordeaux.
Poi con il tempo la gamma cromatica si è allargata: negli anni ‘80 vengono introdotte giallo, rosso, smeraldo e zaffiro.
Oggi esistono più di 200 combinazioni tra colori, pellami e misure.
Chi compra la prima Kelly investe sul colore nero, effettivamente più facile da abbinare. Personalmente, credo invece che il bello di queste borse sia proprio nel colore.
I MATERIALI
Vitello, cinghiale, lucertola, struzzo, coccodrillo: sono solo alcuni dei preziosi pellami con cui viene realizzata la Kelly.
Le varianti più famose sono: Togo, Clemence, Fjord, Box, Epsom. Ma non ci si limita soltanto alla pelle…
COME NASCE UNA KELLY HERMES
La realizzazione di una singola Kelly può richiedere dalle 18 alle 25 ore di lavoro di un singolo artigiano. Ogni borsa è fatta esclusivamente a mano.
PREZZI E LISTA D’ATTESA
Su prezzi e liste d’attesa circolano diversi miti e leggende.
Naturalmente dipende da misure e pellami, ma anche dal Paese in cui si acquista. Comunque il prezzo base si aggira intorno ai 5.000 Euro.
Anche la lista d’attesa dipende dalla città in cui si ordina: può variare da pochi mesi fino a un anno e più. Ma direi che vale la pena aspettare…
Per altre foto da sogno, potete seguire la mia bacheca Hermès su Pinterest.
Rossella Migliaccio
Consulente di Immagine
Anna
• 7 anni agoInteressante e completo come sempre.
Inutile dire che adoro follemente Birkin e non nera!
rossellamigliaccio
• 7 anni agoGrazie, Anna!
A chi lo dici? Sono borse magnifiche <3
Angela Gama
• 7 anni agoCiao,Rossella
La borsa hermes Kelly, avuto qualsiasi anni una elaborazione dove laccetto non vieni codice…
Codice loro mettere nello lucchetti e nella chiave, sì posso dire una originale… Dove posso incontrare una informazione più chiaro della borsa…
Grazie
rossellamigliaccio
• 7 anni agoCiao Angela,
se hai dei dubbi sulla tua Kelly, portala in boutique: solo loro possono dirti se è davvero originale.
Un caro saluto!
Valeria
• 6 anni agoPossiedo una Birkin da oltre 10 anni ed ho appena fatto la promessa d’acquisto per una Kelly…investimenti sicuri!
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoSicurissimi… più dell’oro 😉
Mariangela Carciola
• 4 anni agoHo una kelly di coccodrillo comprata da mia madre a Torino circa 30 anni fa. Pagata tantissimo adesso mi dicono che non è originale è possibile? Non ho trovato il certificato, qualcuno mi può aiutare?
RM
• 3 anni agoCara Mariangela, prova a rivolgerti ad una boutique Hermès
❤