In LIFESTYLE

Capodanno: dimmi dove vai e ti dirò come vestirti

Smaltito (si fa per dire) il Natale, il prossimo appuntamento importante è Capodanno.

Ecco un po’ di dritte per il look della serata, a seconda di dove la passerete:

 

CASA DI AMICI

Molti aspettano la mezzanotte a casa di amici, per poi restare lì fino a notte fonda tra brindisi e giochi da tavolo. Se siete tra questi, il look dovrà essere sì elegante, ma senza eccessi: puntate su un bel top in seta o un completo maschile, evitando tacchi vertiginosi o micro abiti in lamé.

Se invece i vostri amici stanno organizzando qualcosa di più formale, allora l’abito sarà più adeguato. La lunghezza midi è particolarmente sofisticata, in nero e non solo. Se il vestito presenta delle trasparenze procuratevi un giacchino corto da abbinare.

 

RISTORANTE

Altri invece, festeggiano l’arrivo del nuovo anno al ristorante. Bene, qualunque sia il locale, l’abito da cocktail sarà senz’altro la scelta giusta! Puntate su linee fascianti, sulla magia del velluto o su un seducente scollo posteriore.

Il cenone di Capodanno si accompagna spesso a ricevimenti molto importanti. Se l’occasione è davvero formale (e sottolineo se), allora si può sfoggiare l’abito lungo. Completate il look con una piccola clutch e una cappa di pelliccia.

 

DISCO

Per tanti, il vero veglione è in discoteca. Quale migliore occasione allora per indossare un microabito in paillettes oppure in pizzo? Una deliziosa alternativa si chiama playsuit (la tutina corta), magari con dettagli in oro come questa:

Ma il look veramente d’effetto per la disco è in tuta. Che dire? Slancia la figura ed è perfetta per la serata, senza contare che è anche sexy e iperfemminile!

 

RISTORANTE + DISCOTECA

La serata può anche essere un mix delle occasioni viste sopra: ad esempio, potrebbe prevedere ristorante con discoteca. Allora come si fa? In questo caso, suggerisco di puntare sul top, più versatile per cena e ballo.

Un pezzo strategico (come sempre d’altronde) è la giacca: vi consente di osare un look più audace per la serata, perchè copre eventuali scolli e trasparenze, restando comunque sobrie per la parte della cena.

 

I COLORI DI CAPODANNO

Ovvio, la serata di Capodanno è l’ideale per tessuti metallici e abitini in lamé. Attenzione però a non scegliere a caso tra oro e argento: leggete il mio post sull’argomento per scoprire quale valorizza di più il vostro incarnato.

Sarà anche già visto, però il rosso a Capodanno non è mai banale. È un colore che si ama o si odia, di certo non è una tonalità per timide…

Infine il bianco. Erroneamente, si associa questo colore all’estate. Invece non c’è nulla di più sofisticato del bianco d’inverno! Altre idee di outfit nel mio post sul total white invernale.

 

Ovunque trascorrerete il Capodanno, faccio tanti auguri a tutti voi che mi seguite da tempo e anche ai nuovi arrivati sul mio blog: siete tantissimi, grazie di cuore.

Rossella Migliaccio
Consulente di Immagine

Potrebbe interessarti

Come creare un look androgino

Postato il Gennaio 17, 2017

10 modi per indossare la camicia di jeans

Postato il Aprile 4, 2016

Articolo precedenteIl Galateo del Regalo
Articolo seguenteSaldi invernali: ecco su cosa investire adesso!

Nessun commento

Lascia un commento