In STYLE

Viva la neve! Idee di outfit per la montagna

È finalmente partita la stagione sciistica e gli appassionati sono già tutti sulla neve.
Eccomi dunque con alcune idee di outfit per la montagna, per essere stilose anche sotto zero.

outfit per la montagna

Il primo passo è scegliere una tuta strategica: tecnica e performante sì, ma che non ci faccia sembrare uno Yeti!

Cominciamo dai colori: l’ideale, per slanciare la figura, è scegliere un completo monocromatico.
Va da sé che i colori scuri sfinano e fanno sembrare meno goffe sotto tutte quelle imbottiture.

Un colore che trovo particolarmente chic per l’outfit da montagna però, è il bianco: sa avete una silhouette abbastanza esile, è una scelta di gran classe. Così come tutte le tonalità silver.

outfit per la montagna 1

Se invece amate i colori, cercate di non usarne troppi tutti insieme: al massimo abbinate uno spezzato giacca colorata – pantaloni neutri (o viceversa). Ma poi coordinate anche il resto sulle stesse tinte.

outfit per la montagna 2
Le due Kate d’Inghilterra: la Middleton sceglie i colori, la Moss opta per il total black

Quanto ai modelli, vi consiglio dei pantaloni non troppo larghi.
Particolarmente belli quelli aderenti, magari abbinati a doposci con pelliccetta.

outfit per la montagna 3

Sotto la giacca, evitate i soliti pile: ne ho visti raramente di belli.
Optate invece per maglioncini con le trecce o dalle fantasie tipicamente da montagna (da usare appunto, solo in montagna).

outfit per la montagna 4

Anche sulla neve, ricordatevi sempre di giocare con gli accessori.
Possono semplicemente aggiungere un tocco di colore, ma anche rendere il vostro look elegante e ricercato: basta un foulard, degli occhiali da diva o un copricapo particolare… e il gioco è fatto!

A proposito di accessori, i doposci devono sempre seguire lo stesso colore del pantalone, per allungare otticamente la gamba e dare un aspetto più pulito e ordinato all’intero outfit.

outfit per la montagna 7

Consigli per gli acquisti: cercate di comprare tutto il completo in una volta, per evitare di mettere insieme dei pezzi che poi non “comunicano” tra di loro.
Come quando fate l’albero di Natale: divertitevi a mescolare forme e fantasie, ma sempre con coerenza di temi e di colori.

E ricordate che i classici non passano mai di moda…

Potrebbe interessarti

Consigli di stile per conoscere i suoceri

Postato il Aprile 25, 2017

10 idee originali per indossare la spilla

Postato il Gennaio 18, 2019

Articolo precedenteCarte da parati Hermès. I muri parlano.
Articolo seguenteArmadio pieno e niente da mettere? Ecco perché!

3 Commenti

  1. Maura
    7 anni ago

    Come fare per aver un aspetto giovanile ma elegante e giovanile grazie

    Reply
  2. Maura
    7 anni ago

    Come essere sempre in ogni occasione elegante senza strafare grazie

    Reply
    1. rossellamigliaccio
      7 anni ago

      Grazie a te, Maura!
      Sono contenta che ti sia piaciuto 🙂

      Reply

Lascia un commento