In ARMOCROMIA®

Colori Pantone Autunno Inverno 2019/20

L’autunno è ormai alle porte e, mentre ci godiamo le ultime giornate calde, cominciamo a pensare al guardaroba per la prossima stagione.

Ecco i colori Pantone Autunno Inverno 2019/20: scopriamo insieme a chi stanno bene e come abbinarli…

GALAXY BLUE

CARATTERISTICHE: è un colore freddo e soft, ma comunque molto luminoso.

ABBINAMENTI: è un’ottima base per il cipria e tutti i rosa. Metalli: argento.

A CHI STA BENE: dona soprattutto alle donne estate, ma anche alle Spring Light.

DARK CHEDDAR

CARATTERISTICHE: il Cheddar è un tipo di formaggio e come tutti i latticini ha colori caldi.

ABBINAMENTI: è un colore bellissimo per l’Autunno e si abbina facilmente ai verdi caldi e al cammello.

A CHI STA BENE: fa parte della palette Autunno e dona trasversalmente a tutti i sottogruppi.

BLUESTONE

CARATTERISTICHE: questo Pantone Autunno Inverno è decisamente freddo e polveroso.

ABBINAMENTI: è una bella base per qualsiasi colore freddo. Bellissimo con il malva e il marrone rosato.

A CHI STA BENE: dona alle donne dall’incarnato freddo e dai colori soft e delicati (stagione Summer).

SUGAR ALMOND

CARATTERISTICHE: è una tonalità calda e per niente spenta. Risulta molto ricca e avvolgente.

ABBINAMENTI: va a braccetto con il giallo oro, il verde foglia e le cromie aranciate. Bellissimo su tessuti scamosciati.

A CHI STA BENE: è perfetto per tutte le donne autunno, ma anche per le Spring Warm.

FRUIT DOVE

CARATTERISTICHE: è proprio un bel rosa Barbie, freddo e luminoso.

ABBINAMENTI: si adatta molto bene alla famiglia del blu e del viola, di diverse intensità: dal pastello all’elettrico.

A CHI STA BENE: Ideale per le donne Estate e per le Inverno Cool. Anche per le labbra!

PEACH PINK

CARATTERISTICHE: il nome lo descrive perfettamente, è proprio un rosa pesca, caldo e delicato.

ABBINAMENTI: è una tonalità perfetta per il beauty e si sposa benissimo con il bronzo e i marroni.

A CHI STA BENE: chi ha colori caldi preferisce blush di questo colore. In generale, benissimo ai sottogruppi Warm

CHILI PEPPER 

CARATTERISTICHE: è un bellissimo rosso freddo, molto vicino tra il rubino e il cremisi.

ABBINAMENTI: bellissimo abbinato al blu navy, ma di grande effetto anche con le fantasie in bianco e nero.

A CHI STA BENE: perfetto per le donne inverno; se il contrasto è alto, è il rossetto ideale.

EDEN

CARATTERISTICHE: è un verde caldo e profondo, che richiama i colori della vegetazione più selvaggia.

ABBINAMENTI: è bellissimo con il giallo e l’arancio, ma anche con i violacei per effetto complementare.

A CHI STA BENE: dona soprattutto alle persone dai colori profondi, i sottogruppi Deep.

CREME DE PECHE

CARATTERISTICHE: è un colore chiaro e impalpabile, ma comunque caldo.

ABBINAMENTI: anche questo è un ottimo riferimento beauty per blush e gloss dall’effetto nude.

A CHI STA BENE: seppure delicato, illumina le donne dai colori chiari. Da usare come nude o neutro.

BIKING RED

CARATTERISTICHE: anche questo Pantone Autunno Inverno 2019 2020 è particolarmente profondo.

ABBINAMENTI: si abbina facilmente a tutti i colori della terra, ma anche al blu navy. Bello anche con i metalli.

A CHI STA BENE: possono usarlo sia Autunno che Inverno, adattando gli abbinamenti alla propria palette.

ORANGE TIGER

CARATTERISTICHE: non è Pantone Autunno Inverno se non c’è almeno un arancione!

ABBINAMENTI: oltre ai soliti marroni e colori della terra, potete accostarlo al melanzana o all’ottanio.

A CHI STA BENE: è la prova del nove nel sottotono, chi ha colori caldi preferisce i rossi aranciati a quelli violacei.

ROCKY ROAD

CARATTERISTICHE: è un bellissimo marrone profondo, ideale anche nel make up come dark brown.

ABBINAMENTI: è un’ottima base del guardaroba per capi spalla e accessori (stivali, cinture e altro).

A CHI STA BENE: è l’antagonista del nero e, anche se la gara è difficile, se la gioca alla grande!

Che ve ne pare di questa palette Pantone Autunno Inverno 2019/ 2020?

Avete già eletto il vostro preferito?

Se amate i colori e volete scoprirne tutti i segreti, non perdete il mio prossimo corso di Armocromia:

FOUNDATION  e  ADVANCED

Ultimi posti!

Rossella Migliaccio
Seguimi anche su Italian Image Institute

Potrebbe interessarti

Trend Stivali 2019: a ciascuno il suo!

Postato il Settembre 29, 2019

Cos’è l’Armocromia?

Postato il Novembre 5, 2015

Armocromia: le 4 stagioni e i 16 sottogruppi

Postato il Febbraio 13, 2019

Articolo precedenteTrend Plexi: gli accessori del momento
Articolo seguenteCome indossare la giacca di pelle in modo originale

2 Commenti

  1. Silvia
    4 anni ago

    Ciao Rossella,
    Che dire….ho letto il tuo libro ed ora sono incappata nel tuo sito….adoro tutto questo e il tuo mondo, parlando con una mia amica, mi ha detto che forse ho sbagliato lavoro ? eh gia’ se fossi un po piu’ giovane valuterei un’ altra proffessione, ho sbirciato I corsi, chissa’ che un giorno non riesca ad essere in aula,mai dire mai☺
    E’ stato un piacere conoscerti, grazie Iaia De Rose, continuero’ a seguirti foreve!!!!

    Reply
    1. RM
      3 anni ago

      Ma grazie mille a te.
      E grazie a Iaia che ti ha portata qui!
      Un bacio,
      R.

      Reply

Lascia un commento