In ARMOCROMIA®

Pantone Primavera 2018: guida ai trend cromatici

 

Oggi scopriamo insieme i colori Pantone primavera 2018: una palette molto molto interessante!

Ecco una guida completa per sceglierli e abbinarli secondo i principi dell’armocromia:

 

MEADOWLARK

Il nome deriva dalla sturnella: il passerotto dal petto giallo, con una sfumatura vivace come il suo canto.

Dona moltissimo alle donne dai colori caldi e brillanti, come la rossa Emma Stone. Abbinatelo al prugna o al verde lime.

 

CHERRY TOMATO

Il nome fa riferimento al pomodoro ciliegino ed evoca sapori e colori della natura che si risveglia in primavera.

Questa cromia vivida e solare è ideale sulle donne dai colori caldi e brillanti, come Natalia Vodianova. Abbinatelo a gioielli in oro giallo.

 

LITTLE BOY BLUE

Stavolta passiamo a un colore freddo: l’azzurro delicato e luminoso delle camerette dei bambini.

Pelle di porcellana e occhi di ghiaccio, come Bella Hadid: queste le caratteristiche per esserne esaltate. Superbo col grigio, infantile col rosa.

 

CHILI OIL

Avete presente le conserve di peperoncino? Il colore intenso e piccante dell’olio, che richiama del resto il suo sapore?

A chi potrebbe donare, se non a donne more dall’incarnato caldo e ambrato? Un esempio su tutte: la cubana Eva Mendes.

 

PINK LAVANDER

Questo Pantone primavera 2018 ben rappresenta i campi di lavanda in fiore. Bellissimo con il verde salvia o con la gamma dei grigi.

Un colore delicato e polveroso che, per similitudine, esalta l’incarnato trasparente delle donne alla Diane Kruger.

 

BLOOMING DAHLIA

Il nome fa riferimento allo sbocciare della dalia: un fiore dalla forma corposa e dai colori meravigliosi.

Questa calda sfumatura di rosa non può mancare nella palette di chi ha i colori della primavera. Ideale anche per blush e rossetto.

 

ARCADIA

Come ogni anno, il verde acceso troneggia tra le proposte Pantone primavera estate.

È perfetto sulle rosse alla Jessica Chastain, ma in generale su tutte le donne dai colori caldi e vivaci. Abbinatelo alle tonalità aranciate (anche nel beauty).

 

ULTRA VIOLET

Questa sfumatura intensa e seducente è ideale per le tipologie Biancaneve: capello nero e pelle bianchissima. Alla Dita Von Teese.

Abbinatela alle tonalità silver. E non dimenticate un rossetto rosso fuoco.

 

EMPERADOR

Si riferisce allo storico marchio di brandy, da cui questo Pantone primavera 2018 prende il nome e ovviamente il colore.

Per capi spalla e accessori è il colore di base nel guardaroba delle castane calde alla Julia Roberts. Ultra versatile e bello tutto l’anno.

 

ALMOST MAUVE

È la versione più chiara e impalpabile del rosa malva. È elegantissimo, ma per niente facile da portare.

Requisiti necessari: colori chiari e delicati alla Sienna Miller. Splendido in abbinamento con il marrone rosato.

 

SPRING CROCUS

Il croco è un tipico fiore primaverile dalle cromie violacee. Molto bello con l’argento e lo smeraldo.

È un prezioso alleato per tutte le donne more dagli occhi chiari (specie se verdi). Nella foto, la divina Eva Green.

 

LIME PUNCH

Questa tonalità pungente e vitaminica evoca perfettamente una spremuta di lime.

È una sferzata di energia sulle donne dai colori forti e profondi. Per renderlo ancora più strong, usatelo a contrasto con colori più scuri.

 

Per essere sempre aggiornati sui nuovi trend (non solo cromatici), non perdete il corso di Nuove Tendenze in partenza a gennaio 2018.

Docente d’eccezione: Simona Melani di The Wardrobe.

Vi aspettiamo!

Rossella Migliaccio
Italian Image Institute

Potrebbe interessarti

Buoni propositi di make-up in palette

Postato il Dicembre 29, 2021

C’era una volta il punto vita

Postato il Novembre 17, 2015

Articolo precedenteL'Armocromia in Via Col Vento
Articolo seguenteLe domande da non fare MAI

1 Commento

  1. LITTLE BOY BLUE - TipografiaUnione
    5 anni ago

    […] di porcellana e occhi di ghiaccio, come nel caso di Bella Hadid», modella statunitense. Nella moda, infine, per non correre davvero il rischio di ottenere un “effetto fanciullino”, si sconsiglia […]

    Reply

Lascia un commento