Per imparare a valorizzarci attraverso make-up e capelli, ma anche abiti e accessori, è fondamentale conoscere il sottotono dei nostri colori.
Il fatto è che si fa molta confusione al riguardo.
Molti fanno erroneamente l’equazione:
persone more = colori caldi
persone bionde = colori freddi
Nulla di più sbagliato, perché valore (chiaro-scuro) e sottotono (caldo-freddo) sono due variabili indipendenti.
Ecco allora un mio test infallibile per aiutarvi a capire se avete colori caldi oppure freddi:
Osservate il colore della vostra pelle. Come vi sembra?
(Per le più chiare)
A. Presenta delle tonalità avorio/ pesca. Mi abbronzo facilmente e divento dorata.
B. Presenta delle tonalità porcellana/ rosate. Non mi abbronzo facilmente e mi arrosso subito.
(Per le più scure)
A. Presenta delle tonalità ambrate. La mia abbronzatura è dorata.
B. Presenta delle tonalità olivastre. La mia abbronzatura è mattone.
Se non prendi sole per lunghi periodi, come reagisce la tua pelle?
A. Non diventa mai bianchissima, ma resta sempre vagamente giallina.
B. Diventa bianchissima o vagamente grigiastra.
Se hai delle lentiggini, che caratteristiche hanno?
A. Sono dorate o rosso-brune.
B. Sono dei puntini grigiastri/ marroncini, che si accentuano quando prendo il primo sole.
Osserva il colore delle tue labbra. Che sfumature hanno?
A. Sono pesca o albicocca.
B. Sono violacee o, in certi casi, bordeaux.
Osserva il colore delle tue orecchie. Che sfumature hanno?
A. Hanno un colore dorato/ pesca.
B. Hanno un colore rosato/ violaceo e si arrossano facilmente (con il freddo o una sudata).
Osserva il colore delle vene interne all’avambraccio. Che sfumature hanno?
A. Sono verdastre.
B. Sono bluastre. A volte si intravvedono anche alle tempie delle vene azzurrine.
Che sfumature hanno i tuoi occhi?
(Per chi ha gli occhi chiari)
A. Verde oliva o acquamarina o ambrati. Spesso presentano pagliuzze dorate all’interno.
B. Verde grigio oppure azzurri ghiaccio. A volte con un fiocchetto bianco dall’effetto husky.
(Per chi ha gli occhi scuri)
A. Castano sottobosco (a volte vagamente verde) e profondo.
B. Castano cioccolato. Particolarmente penetrante, grazie al contrasto con la sclera molto bianca.
Qual è il colore naturale dei tuoi capelli?
(Per chi ha capelli chiari)
A. Biondo grano/ dorato oppure biondo ramato oppure rosso naturale.
B. Biondo cenere. Da piccola ero chiarissima, quasi platino.
(Per chi ha capelli scuri)
A. Castano scuro, ma non nero corvino. Oppure castano dorato oppure ramato.
B. Castano cenere oppure castano scuro tendente al nero naturale.
Se tingi i capelli, che reazione ha il colore quando scarica?
A. Si schiariscono, ma non tirano fuori riflessi violino.
B. Buttano fuori “rosso”, che è impossibile togliere: alla luce naturale, sembrano vagamente mogano.
Se prevalgono le A, avete colori caldi e solari.
Se prevalgono le B, avete colori freddi e lunari.
Cercate conferma anche nelle foto qui sotto:


Allora, a quale gruppo appartenete?
Per saperne di più, date un’occhiata anche al mio post sull’analisi del colore.
Per maggiori approfondimenti vi segnalo il mio libro Armocromia.
Rossella Migliaccio
Italian Image Institute
Juliana
• 6 anni agoQuesto e stato il test più utile della mia vita. Ho comprato l’ebook “Stai Calma e valorizza la tua immagine” all’inizio ho pensato: che sarà mai questo test?? Ma no, io mi devo complicare la vita e mi sono fatta mille paranoie ad ogni domanda cercavo una immagine su internet per essere sicura. Ma alla fine del libro è arrivata la botta finale il corpo credevo di un tipo di corpo e invece era un’altro, spero di riuscire a migliorare il mio modo di vestirmi. Sempre che io non abbia sbagliato. ?
Grazie mille per aver creato questo capolavoro! ❤️❤️❤️❤️
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoMa grazie, Juliana!
Felice di averti aiutata a scoprire nuove cose di te 🙂
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoBuongiorno Francesca!
Può succedere, ma forse va rifatto. O comunque prova a dare maggior peso alle domande che riguardano la pelle: la reazione al sole, il tipo di abbronzatura, ecc.
Il sottotono neutro si trova in rarissimi casi: sei sicuramente di temperatura calda o fredda.
Fammi sapere!
Rossella Migliaccio
• 6 anni agoOh grazie mille! Spero che ti piaccia 🙂
Rossella Migliaccio
• 5 anni agoCiao! Occhi e capelli costituiscono un indizio, ma non sono una prova 🙂
Nell’analisi del colore quello che conta è la pelle, quindi dalla tua descrizione direi fredda…
Per gli occhi usa il viola, li valorizzerà alla grande!
Spero di esserti stata utile 🙂
Rossella Migliaccio
• 5 anni agoProva ad avvicinare al viso un drappo fucsia (freddo) e uno arancio (caldo).
Quale funziona di più?
Ovviamente non parlo di quale ti piace di più, ma di quale è più in armonia con i tuoi colori personali.
Uno dei due dovrebbe illuminarti nettamente rispetto all’altro 😉
D'atri Rachele
• 5 anni agoLa mia prevalenza e ‘b
RM
• 5 anni agoHai colori freddi e lunari 🙂
RM
• 5 anni agoCiao e grazie per seguirmi 🙂
Io sceglierei un colore freddo e lunare: verde smeraldo, bordò, blu navy, ottanio..
Silvis
• 5 anni agoCiao,
rimango ancora molto confusa sul mio sottotono, ho una prevalenza di A (5 contro le 3 B) ma non ne sono ancora così sicura.
Ho la pelle abbastanza chiara, certo non bianca ma, non mi abbronzo: mi scotto solamente. Le vene però le vedo tendenti al verde e solo sui polsi ne posso notare qualcuna tendente al blu.
È molto sensibile come pelle e quindi mi ritrovo spesso rossa in varie parti dopo sforzi o con temperature fredde ma a temperatura normale mi sembra tenda sempre al giallo con delle macchiette rosa.
Gli occhi sono molto scurii anche se in alcune occasioni tendono a diventare verdoni scuro e i capelli sono un castano chiaro tendente al ramato (anche se in estate mi dicono che si schiariscono e tendono al biondo). Ho anche le lentiggini, tantissime, che sono sul marroncino.
Secondo te qual è il mio sottotono? Non riesco a decifrarlo con chiarezza. ?
Sperando in una tua risposta ti saluto e ti ringrazio per condividere tutto questo.
Grazie, Silvia.
Rossella Migliaccio
• 4 anni agoCiao Silvis, purtroppo a volte identificare il sottotono non è così semplice ed è necessario un occhio esperto. Se vuoi puoi scrivere una mail a info@italianimageinstitute.it per avere informazioni sul servizio di consulenza personalizzato 🙂
cosma
• 5 anni agoCiao Rossella, sono molto indecisa e confusa, ero abbastanza sicura di essere di un sottotono caldo, sono mediterranea come colori occhi e capelli, olivastra, d”inverno non so mi vedo sia “giallina” che “ingrigita”, le vene sul polso mi sembrano verdi, mi abbronzo molto però non sono color dorato, sono più marrone tipo indiana. Come fondotinta a prove direi che quelli giallini mi si addicono. Le labbra sono viola/malva e a volte più rosse, ma pesca no. Le orecchie mi sembrano rosa, gli occhi marrone scuro… sono un sottotono freddo? Il sottotono giallo cosa vuol dire? Grazie mille
Rossella Migliaccio
• 4 anni agoCiao!Non sempre è facile e immediato capire se si ha sottotono caldo o freddo, così come la stagione di appartenenza, e può essere necessario un occhio più esperto. Puoi scrivere una mail a info@italianimageinstitute.it per avere informazioni circa le nostre consulenze personalizzate 🙂
Shirley
• 5 anni agoSeguendo le tracce sembra che io sia un colore freddo: vene blu, orecchie rosate, carnagione medio-chiara che tende a scottarsi e rimanere rossa e a perdere subito l’abbronzatura, odio i gioielli oro eppure ho i capelli cenere scuro con riflessi ramati (da piccola ero biondissima) e ho gli occhi nocciola e amo i colori caldi sia nel make-up che negli abiti, soprattutto colori come il mogano, il bordeaux…. Non riuscirei mai a vedermi con tonalità di verde o di blu. Mi è difficile capire i sottotoni caldi e freddi dei vari colori.
Barbara
• 5 anni agoCiao Rossella, ho i capelli castani, occhi marroni con sfumature verdi sopratutto al sole, mi sbronzo facilmente senza scottarmi, credo di avere un sottotono caldo, è corretto? Come capire invece a che stagione appartengo e quali colori mi valorizzano?
Rossella Migliaccio
• 4 anni agoPer capire la stagione e il sottogruppo di appartenenza è necessaria una consulenza approfondita. Scrivimi a info@italianimageinstitute.it per avere informazioni sulle nostre consulenze o sui nostri corsi 🙂
Barbara
• 4 anni agoCara Rossella, purtroppo permango nella mia incertezza ,in breve , ho capelli castano scuro con riflessi ramati, occhi marroni (ne chiari ne scuri) e pelle chiara che si arrossa in inverno, decisamente scura se abbronzata. Un suo suggerimento mi sarebbe di GRANDE aiuto.
Rossella Migliaccio
• 4 anni agoCiao! FAmmi una domanda nella rubrica quotidiana su Instagram https://www.instagram.com/rossellamigliaccio_/?hl=it
Laura
• 4 anni agoHo prevalenza di A ma io mi ritengo un B, poichè sono proprio un miscuglio alla fine. Sì, divento rossa quando mi abbronzo e mi scotto anche con la protezione ma poi resto dorata e divento anche scuretta (senza esagerare). Però ho la pelle chiarissima e delicata, un po’ rosata, ma vagamente gialla. Ho le lentiggini marroncine e ho le vene azzurre bluastre. I capelli sono castano dorato, che assumono riflessi rossi se li schiarisco con occhi verdi scuro tendente al nocciola.
Labbra rosa chiaro e orecchie rosa che diventano rosse in un secondo.
Beatrice
• 4 anni agoProbabilmente non sono stata brava ad osservarmi, però non avendo lentiggini il mio risultato è una perfetta parità! -.-
Giovanna
• 4 anni agoio ho 4 A e 4 B 🙁 sono confusa ! Grazie Rossella per i tuoi sempre preziosi consigli.
Alessandra
• 4 anni agoSalve Rossella,
Sono Alessandra, e trovo che la sua analisi sull’armocromia sia davvero molto interessante! Curiosa di saperne di più, ho fatto il test sul colore – per scoprirne finalmente il mio! – ottenendo però pari riposte sia di a che di b: come orientarsi in tal caso? Grazie per la riposta che vorrà fornirmi!
Alessandra Ceccomarini
• 4 anni ago4 lettera A
4 lettera B
Laura Betti
• 4 anni agoOgni volta che faccio questo tipo di test finisco sempre in parità, anche questa volta ho ottenuto 4 A e 4 B, che vuol dire? 🙁
Sam
• 4 anni agoCiao, non avendo le lentiggini A e B sono alla pari. C’e una domanda di riserva? 😛
Manuela Pafumi
• 4 anni agoCiao Rossella. L esito del test sono 4 A e 4 B perché alla domanda delle lentiggini non ho potuto rispondere, non avendone. Spero tu mi possa aiutare a capire. Ti ringrazio anticipatamente. ..?
Valeria Di Sabatino
• 4 anni agoHo colori freddi! Come faccio a. Sapere a quale stagione appartengo?
Serena
• 4 anni agoE’ possibile avere ugual numero di A e B? Sono confusa 🙁
Iris
• 4 anni agoWow! Davvero se i capelli da tinti buttano fuori il rosso si tratta di un sottotono freddo? Ero convinta del contrario. Ora è tutto più chiaro! ?
SABINA LONGO
• 4 anni agoDal test mi ritrovo in molte risposte A e pure con le vene verdi ma i colori dell’autunno non mi donano molto, mentre con quelli invernali va meglio. Perché?
Lara
• 4 anni agoE se per caso ho prevalenza di A ma solo per una in più? Non riesco a capire, ho il sottotono di pelle sul giallino, lentiggini poche color marroncino e capelli biondo cenere medio che al sole hanno riflessi quasi platino, uno dei colori con cui mi vedo bene è il verde smeraldo
Larag
• 4 anni agoE se per caso ho prevalenza di A ma solo per una in più? Non riesco a capire, ho il sottotono di pelle sul giallino, lentiggini poche color marroncino e capelli biondo cenere medio che al sole hanno riflessi quasi platino, uno dei colori con cui mi vedo bene è il verde smeraldo
Daniela
• 4 anni agoSaltando la domanda sulle lentiggini, perché non né ho, il risultato che ho avuto è pari… Quindi vuol dire che ho un sottotono neutro? ?
Dalila
• 4 anni agoHo quattro a e quattro n
Infatti con i tuoi consigli ancora non riesco a capire se ho toni caldi o freddi
Grazie
Eliana
• 4 anni agoIo con tutte le tinte che ho fatto non so più cosa butto fuori!! 🙂
Però da bambini avevo i capelli castano/mogano, con riflessi rossi….
Oddio, mica è facile fare questo test….
Claudia Stella
• 4 anni agoDiciamo che leggendo il test mi sono confusa e poi leggendo i commenti ho capito che , non ero la sola !!! Bene
Siamo punto e a capo
Nè calda ne fredda
Rossella Migliaccio
• 4 anni agoCapire la propria stagione o sottogruppo di appartenenza non è una cosa immediata, e spesso è necessario un occhio esperto. Se ci contatti a info@italianimageinstitute.it possiamo organizzare per te una consulenza colore personalizzata con una delle nostre consulenti presenti in tutta Italia 🙂
Delia
• 4 anni agoQuesto test mi confonde. Ho quasi tutte le risposte B (pelle chiarissima grigio-rosata refrattaria al sole, occhi azzurro scuro grigiastro, ma con pagliuzze dorate) tranne le due sui capelli (non li tingo, sono mediamente castana ma con un ciuffo naturale rosso rame in mezzo alla fronte).
Dunque dovrei essere fredda e lunare, tuttavia è fuori di dubbio che i colori caldi mi stiano notevolmente meglio dei freddi: volendo scegliere un solo colore rappresentativo tra quelli che più mi valorizzano direi arancione scuro/ruggine, mentre quello che mi penalizza di più è il ghiaccio/argento.
Ergo HO colori freddi e lunari ma MI DONANO colori caldi e intensi. E’ possibile?
RM
• 3 anni agoCara Delia, scrivi una mail a info@italianimageinstitute.it, cercheremo insieme la consulente a te più vicina, così da scoprire la tua palette di colori ideale
❤
Delia Silvino
• 3 anni agoHo finalmente letto il tuo libro e svelato l’arcano. Probabilmente sono caduta nel tranello del sovratono freddo e sottotono caldo, a quanto dici comune nelle rosse naturali. Io sono rossa solo un pochino (eccezione nell’eccezione, tanto per confondermi le idee) ma quanto basta per ereditarne la stagione, decisamente calda. In certi casi osservarsi senza un occhio davvero esperto può essere fuorviante, bisogna provare provare provare… e alla fine il test dei drappi è quello che conta! Grazie di tutto il colore che ci regali ?
RM
• 3 anni agoCara Delia, grazie per le belle parole e benvenuta nel colorato mondo dell’armocromia!
Se un giorno vorrai approfondire con un esperto, non esitare a scrivere una mail a info@italianimageinstitute.it. Insieme troveremo la soluzione migliore per te ❤
Teresa
• 4 anni agoPelle chiarissima (non mi abbronzo, divento rossa e torno subito bianca), lentiggini marroncine, labbra (credo) più sul rosa che sul viola, incertezza sulle orecchie ma mi sembrano rosa e tendenti al rosa anche con il freddo), vene verdognole, occhi scurissimi (quasi neri) e molto profondi, capello di un anonimo biondo cenere (da piccola ero molto più bionda). Davvero appartengo al sottotono dai colori freddi? Non ho mai potuto decidere autonomamente i colori per i miei body di pattinaggio, ma mi hanno sempre vietato glicine, azzurrino, viola, salmone ed i vari colori che mi “sbattono” la carnagione, prediligendo invece i colori come il verde smeraldo, il mattone o il rosa glicine.
Grazie davvero per il tuo apporto, sono entrata in questo mondo a me sconosciuto solo pochi giorni fa ascoltandoti su Radio Deejay… presto mi avvio alla lettura del tuo libro!
RM
• 3 anni ago❤
nicola
• 4 anni agoCarino come questionario, tuttavia non mi e’ chiara la vostra intenzione di indirizzarlo solo ad un pubblico femminile. Per gli “uomini” ci sono regole diverse? Oppure e’ solamente stato dato per scontato che un “uomo” debba non interessarsi all’argomento?
RM
• 3 anni agoHai ragione: a volte ci rivolgiamo al femminile, ma l’armocromia è assolutamente per tutti.
per uomini e donne non cambiano i principi 🙂
Giulia
• 4 anni agoCiao ! Mi sono uscite 4 A e 4 B ….. in questo
Caso?
RM
• 3 anni agoConcentrati in particolare sule domande relative all’incarnato 🙂
adriana
• 3 anni agoProblemino….. A me sono venutr 4A e 4B!!?!
Come faccio?
RM
• 3 anni agoCara Adriana, concentrati in particolare sulle domande relative all’incarnato
❤
simona
• 3 anni agosalve ,
non riesco a capire il mio incarnato .Sono giallina ,chiara,ma non so se rientro nella categoria di pelle media o olivastra.
Se può essere un’indio in qualche modo,ho occhiaie scure sul marrone/nero. Ci sono particolari che appartengono solo a carnagioni olivastre ? Grazie
RM
• 3 anni agoCara Simona, prova ad avvicinare dei drappi metallici oro e argento al viso.
Quello che ti donerà di più, sarà indicativo del tuo sottotono (se ti dona di più l’oro, è probabile che tu abbia un sottotono caldo / se ti dona di più l’argento, è probabile che tu abbia un sottotono freddo).
Federica
• 3 anni agoNon è giusto ho pareggiato ,5 A e 5 B ???
RM
• 3 anni agoCara Federica, concentrati in particolare sulle domande relative all’incarnato
❤
Corinne
• 3 anni agoLe mie vene sono decisamente blu, ma in estate difficilmente mi scotto e divento dorata! Sono confusa..
RM
• 3 anni agoCara Corinne, scrivimi nella mia rubrica quotidiana su Instagram.
❤
Paola
• 3 anni agoTutte B tranne una… direi che sono fredda.
L’unica che mi lascia perplessa è la domanda sulle vene del polso, perché lì ce le ho di tutti i colori, in base allo spessore (verdi quelle più grandi, blu e viola quelle più sottili), mentre le vene del viso, vicino agli occhi, sono spiccatamente blu (faccio fatica a nasconderle anche con il correttore).
RM
• 3 anni agoCara Paola, fidati del test. Qualora volessi approfondire l’argomento, scrivi a info@italianimageinstitute.it e troveremo insieme la soluzione migliore per te ❤
Claudia
• 3 anni agoGrazie Rossella, veramente dettagliato! Ho sempre pensato di avere un sottotono leggermente caldo, eppure dal tuo test anche io ho pari A e B. Ho fatto diverse prove con i drappi come consigli e sistematicamente mi illuminano nettamente di più i toni freddi, anche a chi ho chiesto. Mi sembra di aver letto sul tuo sito che i sottotoni caldi possono giocare con un makeup più freddo e non viceversa. Potrei quindi scegliere un fondotinta (uso i minerali) che è leggermente più rosato? Grazie ancora
RM
• 3 anni agoCara Claudia, scrivimi nella mia rubrica quotidiana su Instagram
❤
Flavia
• 3 anni agoCiao. Ho fatto il test, prevalgono le A. Però mi rivedo di più nella seconda immagine e non nella prima dei colori caldi. Come mai?
RM
• 3 anni agoCara Flavia, benvenuta nel colorato mondo dell’armocromia!
In questa scienza ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
Il consiglio che ti posso dare è di prestare attenzione proprio all’incarnato del tuo viso, analizzandoti con una luce naturale. La luce gioca un ruolo fondamentale!
Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia ❤
Sara
• 3 anni agoIo prima o poi ti farò un monumento. Grazie mille per tutto quello che metti a disposizione qui e su instagram, oltre al libro, ai corsi e alle sedute 🙂
Mi hai aperto un mondo, mi sono sempre considerata una frana con gli accostamenti dei colori, e solo ora mi sembra di aver finalmente trovato il verso per valorizzarmi con cognizione di causa 🙂
RM
• 3 anni agoCara Sara, grazie mille per le tue bellissime parole e benvenuta nel colorato mondo dell’Armocromia ❤
Stefania
• 3 anni agoHo fatto il test 4 risposte A é 4 B (non ti go i capelli quindi a quella non ho risposto…)
RM
• 3 anni agoCara Stefania, benvenuta nel colorato mondo dell’Armocromia 🌈
Nella scienza dell’Armocromia ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
Il mio consiglio è quello di concentrarsi soprattutto sul sottotono, è la pelle che comanda.
L’analisi dovrebbe essere fatta con una luce naturale, così da evitare variazioni di colore che potrebbero confondere.
Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.
❤
Simona
• 3 anni agoCiao,
beh a me è esattamente lo stesso numero di risposte A e B!
Che significa?
Smona
RM
• 3 anni agoCara Simona, benvenuta nel colorato mondo dell’Armocromia 🌈
Nella scienza dell’Armocromia ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
Il mio consiglio è quindi quello di concentrarsi soprattutto sul sottotono, è la pelle che comanda.
L’analisi dovrebbe essere fatta con una luce naturale, così da evitare variazioni di colore che potrebbero confondere.
Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.
❤
Valentina
• 3 anni agoE se viene pari? Ovvero né fredda e né calda? Che fare?
RM
• 3 anni agoBisogna dare maggior peso alle risposte che coinvolgono direttamente l’aspetto della pelle 🙂
Se sei ancora in dubbio, è meglio affidarsi ad una seduta di Armocromia.
Marianna Trentacoste
• 3 anni agoNon riesco a capire il sottotono e la stagione……
RM
• 2 anni agoCara Marianna, benvenuta nel colorato mondo dell’Armocromia 🌈
Nella scienza dell’Armocromia ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
Se desideri approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.
❤
Lorena
• 3 anni agoCiao… ho comprato il tuo libro, lo sto leggendo e mi piace molto. Però ho un dubbio: di tutte le caratteristiche che descrivono ogni sotto gruppo mi riconosco tantissimo in quello spring bright… ma ho gli occhi scuri. Com’è possibile? Sicuramente ho sbagliato qualcosa. Come posso essere sicura della mia stagione?
RM
• 2 anni agoCara Lorena, benvenuta nel colorato mondo dell’Armocromia 🌈
Nella scienza dell’Armocromia ci sono molte variabili in gioco, motivo per il quale, come avrai già intuito, l’autodiagnosi è spesso difficilissima.
Nel tuo caso però posso indicarti che la stagione spring tende ad avere sempre occhi chiari.
Se vorrai approfondire il discorso, ti consiglio una seduta o il corso di Armocromia.
❤
Francesco
• 2 anni agoHo consultato questo articolo cercando di migliorare il mio stile dopo essermi reso conto di alcuni colori che non mi stanno a meraviglia ecco…
Ho perfettamente metà delle risposte a e l’altra metà b… sono confuso hahaha
Luisa
• 2 anni agoSono sconvolta! Con questo test ho appena scoperto di avere colori caldi, quando in realtà ero sempre convintissima di averli freddi!
Una bella rivelazione che sicuramente si rivelerà utile. Grazie!!!
RM
• 2 anni agoCara Luisa, benvenuta nel colorato mondo dell’Armocromia 🌈
elena
• 2 anni agoio che ho: la pelle chiara giallina ma non troppo, gli occhi azzurro ghiaccio misto grigio, i capelli castano scuro con leggerissimi riflessi naturali ambrat,i ma vermente pochi, infatti i capelli dvanti sono molto grigiastri, non ho capito bene se sono calda ho fredda perchè ho le labbra color lampone quindi mi verrebe subito da dire frebba ma ho la pelle gialla, sono un po confusa help me please.
RM
• 1 anno agoCara Elena, il giallino a cui ti riferisci potrebbe essere il sovratono, tipico delle stagioni fredde ❤️